OLBIA. Prenderanno il via sabato 13 gennaio alle 10:00, con la remata organizzata dal comitato festeggiamenti e dal nostromo Antioco Tilocca, gli appuntamenti in onore di Sant’Antonio Abate. Si tratta della settima edizione della gara remiera.
Mercoledì 17 gennaio alle 17:30 nella chiesa di San Michele Arcangelo si terranno il raduno delle bandiere votive con il rito di benedizione delle medaglie e il passaggio della bandiera patronale al nuovo priore Fabrizio Tola. A seguire verrò celebrata la santa messa in onore di Sant’Antonio.
Il torneo di calcetto, che giunge alle sesta edizione, è in programma invece sabato 20 gennaio alle 10:00 presso i campi di via Saturno, da “Carletto”. Si sfideranno sei squadre composte da giocatori non professionisti, provenienti da diverse parti dell’Isola: Barbagia, Goceano, Ozieri, Buddusò, Benetutti e Lodè/Baronia.
“Il torneo – spiega il presidente del Comitato Sant’Antonio Abate, Antonello Mele – sarà dedicato alla memoria di uno dei soci storici Guido Cherchi, ex calciatore e Vigile del Fuoco, scomparso prematuramente il 1° maggio del 2022. L’amico Guido era stato uno degli organizzatori, nonchè giocatore, fin dalle prime edizioni del torneo, sin tanto che la salute gliel’ha permesso. Il suo passato di calciatore, che aveva raggiunto anche buoni livelli, nell’Ozierese in serie D, aveva messo in mostra le sue ottime qualità sportive e morali. Questa dedica ci sembra il minimo che possiamo fare per ricordarlo degnamente”.
La giornata conclusiva dei festeggiamenti si terrà domenica 21 gennaio. Alle 10:00, nella chiesa di San Michele Arcangelo, verrà celebrata la messa solenne in onore di Sant’Antonio, presieduta dal vescovo della diocesi di Tempio Ampurias, mons. Roberto Fornaciari. La celebrazione sarà animata dai canti del coro “Sos Astores” di Golfo Aranci.
Seguiranno la benedizione e la distribuzione del pane tipico della festa ai fedeli presenti, e il rito di vbnedizione degli animali domestici nel sagrato della chiesa, in collaborazione con la Coldiretti. Alle 14:30 è in programma il tradizionale “invito” presso l’abitazione del nuovo priore.
Nell’area sportiva del quartiere Isticcadeddu, ore 17:00, ci sarà la solenne processione in onore del Santo con che passerà per via via Marco Polo, corso Vittorio Veneto, via Tre Venezie, via Walter Frau, via Bazzoni Sircana, fino alla chiesa di San Michele dove, alle 17:45, si terrà il solenne rito di benedizione ed accensione del grande falò in onore di Sant’Antonio Abate. La serata si chiuderà con la “bicchierata” con dolci tipici e l’estrazione dei numeri vincenti della lotteria.