La Cgil della Gallura ha annunciato la nomina della nuova segreteria, composta da quattro membri (compresa la segretaria generale della Gallura), di cui due donne e due uomini, rispettando la norma antidiscriminatoria. La segreteria affiancherà la segretaria generale Luisa Di Lorenzo, il cui mandato scadrà a dicembre 2023. La scelta dei membri è stata guidata da tre direttrici: continuità, esperienza, rinnovamento.
Di Lorenzo ha sottolineato che il numero pari della Segreteria non sarà un ostacolo per prendere decisioni in quanto le questioni saranno sempre discusse e decise condivisamente. La continuità è rappresentata dalla conferma di Danilo Deiana della Filcams, il settore del turismo e dei servizi centrale per l’economia della Gallura. La Filcams rappresenta il lavoro povero, precario e frammentato e ha raccolto più di altre categorie la sfida del cambiamento, come ha sottolineato anche il segretario generale della Cgil Maurizio Landini.
La novità dell’esperienza è rappresentata da Giovanni Perino della Flai Nord Sardegna, il settore, fra gli altri, in cui opera la più grande azienda della Gallura. “La sua esperienza all’interno dell’organizzazione – ha dichiarato la segretaria – lo rende un faro nel mare quando ci si sente smarriti, colui che ha gestito situazioni complesse e ha stabilito ottime relazioni sindacali all’interno dell’azienda As do Mar”.
L’elemento di rinnovamento è rappresentato da Angela Podda della Filt, il settore dei trasporti e della logistica, cruciale per la Gallura con il porto e l’aeroporto di Olbia. “Podda non ha mai assunto ruoli apicali ma è stata scelta per la sua umiltà, disponibilità, solarità, positività e sensibilità. Ha militato nella Filt Cgil come Rsa per molti anni, dimostrando un grande senso di appartenenza e lottando per tutelare i lavoratori di Air Italy/Meridiana e migliorare le condizioni di lavoro dei suoi colleghi in aeroporto, sempre per passione e senza chiedere nulla in cambio.