★VIDEO★ OLBIA. Con l’imposizione delle mani del vescovo di Tempio Ampurias, Sebastiano Sanguinetti, l’olbiese Cosma Caria, 28 anni, ha ricevuto l’ordinazione diaconale. La cerimonia si è svolta questa mattina nella chiesa di Nostra Signora de La Salette.
L’ordinazione diaconale è uno dei tre livelli di Ordine Sacro nella chiesa cattolica. I diaconi sono ordinati per servire la Chiesa e il popolo di Dio in modo particolare nel ministero della carità, dell’annuncio della Parola di Dio e della celebrazione dei Sacramenti.
Cosma Caria, visibilmente emozionato, ha ricevuto il segno sacramentale dopo aver completato un percorso di formazione teologica, spirituale e pastorale. Emozionati e in parte incuriositi anche i fratelli Enrico 24 anni, Angela 19 anni e Francesco 14 anni. Da oggi il 28enne olbiese, figlio di Pierluigi, ex assessore regionale dell’Agricoltura, e dell’insegnante di musica, Maria Grazia Garau, può celebrare il battesimo, i matrimoni e i funerali oltre alla distribuzione della Comunione e molte altre attività pastorali.
Caria, in quanto diacono, secondo i dettami della chiesa cattolica, è anche chiamato a servire i poveri, i malati e gli emarginati e ad annunciare il Vangelo in particolare attraverso il suo esempio di vita cristiana.
Nel saluto finale il vescovo Sanguinetti ha evidenziato come negli anni si sia registrata una inesorabile contrazione nei numeri delle vocazioni in generale e dei seminaristi: “A oggi ne abbiamo soltanto cinque – ha detto il vescovo -. Noi ringraziamo per il dono di Cosma, che da oggi è incardinato nella diocesi, la famiglia e la parrocchia della chiesa de La Salette. Ora questo giovane virgulto dovrà continuare a studiare per affrontare il presbiterato ma lo farà esercitando le sue funzioni”. Di seguito un breve video con la parte finale dell’ordinazione diagonale di Cosma Caria ▼