Olbia. Una vecchina adeguata ai tempi della pandemia con tanto di mascherina e obbligo di distanza dai bambini ha animato gli ultimi due giorni di eventi natalizi. Il cartellone degli appuntamenti si è concluso con la sfilata per le vie del centro dei saltimbanchi del gruppo “Un Chapiteau parapluie e Gea”.
Va in archivio la programmazione degli eventi natalizi 2021/2022 finanziati dall’Amministrazione comunale di Olbia e realizzato dalle associazioni Mediterrarte, Sas Janas e Archivio Mario Cervo.
Una serie di appuntamenti, con particolare attenzione verso i più piccoli, reso complicato dalla recrudescenza dei casi positivi al covid. Alcune manifestazioni, infatti, sono state rinviate. Così come è stato annullato l’atteso volo della befana dei Vigili del Fuoco che avrebbe dovuto atterrare nei pressi della ruota panoramica.
”Non è stato semplice vista la situazione della pandemia – ha commentato l’assessora della Pubblica Istruzione Sabrina Serra – ma grazie al lavoro di tutti coloro che hanno partecipato all’organizzazione degli eventi abbiamo certamente reso più bello il periodo natalizio, specialmente ai bambini e alle famiglie. Un grande successo ha avuto l’igloo in piazza Regina Margherita visitato da tantissimi bambini che hanno dapprima lasciato le letterine a babbo natale e poi hanno incontrato la befana. Malgrado la situazione generale siamo comunque contenti per aver regalato momenti di gioia durante le feste”.