OLBIA. Il conto alla rovescia per la partenza della 20a edizione del Rally d’Italia e Sardegna è giunto al termine. L’attesa della prova speciale più spettacolare della gara si fa di ora in ora sempre più calda. Dopo mesi di meticolosa preparazione Aci Sport e tutto il circo organizzativo si concentrano sulla cronometrica lunga 3 chilometri e 23 metri.
Lo starter è previsto alle 18:02 e le rigide regole della gara non lasciano niente al caso. La prima auto spaccherà il secondo partendo da via Escrivà per infilarsi, dopo la prima rotonda, in via Dei Lidi. Quindi si gira a sinistra a gomito per via Tirso, poi seconda mini rotatoria e ultimo tratto in asfalto di via Oglio.
Poi è tutto sterrato nel tracciato creato ad hoc con curve, tornanti e ben tre dossi. È nei pressi degli spettacolari salti, con le auto che si staccheranno da terra, che si ammasserà il pubblico. Un copione già visto lo scorso anno quando la prova fu introdotta per la prima volta.
Per evitare ingorghi e non rischiare di perdere la partenza è importante arrivare sul posto almeno un’ora prima. Possibilmente a piedi. L’accesso è dal cavalcaferrovia o da Cabu Abbas passando dalla zona industriale.
LEGGI ANCHE: