La compagnia aerea DAT volidisicilia fa rotta verso l’estate 2021 e conferma il suo collegamento Olbia-Catania-Olbua a partire da metà giugno con le frequenze del giovedì / domenica per rinforzarle in luglio e agosto con il venerdì e il sabato arrivando così a 4 collegamenti settimanali tra le due grandi Isole con tariffe a partire da 55 € tasse incluse.
Nelle prossime settimane ci sarà l’avvio del nuovo collegamento Catania Brindisi e Napoli Lampedusa mentre sono sempre operativi i 24 voli giornalieri dalla Sicilia verso le due perle del Mediterraneo Lampedusa e Pantelleria.
“Siamo molto felici di poter ripartire con il volo Olbia-Catania arrivato oramai alla sua terza stagione e inaugurare i nostri nuovi collegamenti dallo scalo di Napoli e di Brindisi dopo questo periodo che ci ha duramente colpito tutti – dichiara Luigi Vallero, direttore generale Italia di DAT -. Gli accordi con i principali Tour Operator italiani ci fanno sperare in una stagione con una forte domanda di viaggi in Italia e noi siamo pronti a cogliere questo momento di ripartenza e la Sardegna è sempre stata nelle mete più gettonate per le vacanze”.
La DAT da subito ha implementato le misure governative atte a garantire igiene e sicurezza per i suoi passeggeri e i suoi dipendenti. La compagnia aerea Danese ma con base anche in Italia ha aggiornato tutte le sue procedure, seguendo le rigide normative locali ed internazionali per ridurre al massimo i rischi di diffusione del Covid 19.
Prenotazioni ed informazioni presso la propria agenzia di viaggio di fiducia o al call center allo 02 89608820 oppure sul sito www.flydat.it
DAT A/S, è una compagnia aerea danese fondata nel 1989 da Kirsten e Jesper Rungholm. Oggi è uno dei principali vettori aerei europei che impiega aeromobili della famiglia ATR ed Airbus operando con voli di linea e charters in diverse nazioni europee in particolare Danimarca, Norvegia, Finlandia e Germania e in Italia nel 2019 ha trasportato circa 250 mila clienti.
DAT A/S opera in Italia con il marchio Volidisicilia dal 1° Luglio 2018 come assegnataria fino a Giugno 2022 dei collegamenti in Oneri di Servizio Pubblico tra la Sicilia e le isole minori di Lampedusa e Pantelleria. In Italia impiega fino a 4 aeromobili a seconda della stagione operando più di 6 mila voli all’anno con una regolarità del 99% che si attesta ai vertici del settore.