Come una scultura di marmo prende pian piano forma la nuova Olbia che affronterà l’ottavo campionato consecutivo di serie C. Alla guida della squadra è stato chiamato Leandro Greco, giovane tecnico romano a cui verrà consegnata una rosa di calciatori formata da atleti d’esperienza, giovani ma con alle spalle qualche anno di serie C e giovanissimi da plasmare, come succede nell’Olbia ormai da tanti anni.
La recentissima promozione in serie A del Cagliari lascerebbe aperte le porte a nuovi arrivi e consoliderebbe la partnership tra la squadra del capoluogo sardo e il team gallurese che anno dopo anno sforna nuovi calciatori pronti per le categorie maggiori. Infatti, dalla squadra bianca decollano ogni anno giovani promesse, a gennaio 2023 è stata la volta di Travaglini, destinazione Cagliari, negli anni precedenti ricordiamo Cotali, Lella, Altare, Ceter ed Ogunseye, ormai calciatori affermati nel panorama calcistico nazionale.
In questa fase, vogliamo analizzare e ipotizzare quale forma potrebbe prendere la squadra che affronterà il prossimo campionato di serie C, partendo proprio dall’allenatore. Il giovane tecnico romano ha con sé le qualità per lavorare bene in una piazza come Olbia, è dotato di entusiasmo e voglia di far bene, elementi ormai imprescindibili per chi ha scelto nella vita di fare questo mestiere.
Con l’avvento della tecnologia e con la professionalità raggiunta dai super corsi di Coverciano possiamo tranquillamente affermare che otto allenatori su dieci hanno una più che buona preparazione professionale, la differenza la fa sempre la voglia di emergere, l’ardore, la meticolosità nella cura del particolare e, non ultimo, l’aspetto umano.
Essere coach, infatti, oltre alla preparazione tecnico-tattica, vuol dire saper gestire i momenti di difficoltà, in alcuni casi raffreddare gli entusiasmi, essere un buon motivatore e avere la giusta dose umana di buon senso ed equilibrio. Leandro Greco dovrebbe avere tutte queste peculiarità, quindi non c’è da meravigliarsi se arriverà a Olbia con un quadro ben definito di ciascun calciatore e con la sua idea di calcio da mettere in campo nel prossimo campionato.
Intanto è bene sapere che il tecnico romano – al contrario di Mister Occhiuzzi – predilige giocare con la difesa schierata a quattro, tre centrocampisti di qualità e quantità e tre giocatori in avanti nel ruolo di guastatori.
Detto ciò, si potrebbe ipotizzare una squadra impostata sull’asse Bellodi (potrebbe restare ad Olbia), Dessena, Biancu, Nanni e Ragatzu (ormai olbiese a tutti gli effetti), invece per completare la rosa il presidente Marino e il direttore Tatti dovranno sciogliere le riserve sui calciatore con i contratti in scadenza (Brignani, La Rosa, Emerson e Arboleda) compresa la riconferma di Gianluca Contini che – infortunio a parte – ha giocato un finale di torneo da vero professionista, togliendosi la soddisfazione di fare gol e sbloccare partite chiave.
Abbiamo fatto cenno ai nuovi possibili arrivi dalle giovanili del Cagliari, ma chiariamo subito che si tratta di calciatori che in parte hanno già avuto modo di calcare campi importanti. Da Cagliari rimbalzano notizie circa il probabile ingaggio di Jacopo Desogus, ala sinistra, classe 2002 nello scorso campionato in carico al Pescara, poi potrebbe arrivare Davide Veroli, classe 2003, difensore centrale, con alcune presenze nell’ultimo campionato a Pescara.
A completare la rosa ci sarebbero Luigi Palomba (difensore Centrale), Nicolò Cavuoti (trequartista) e Francesco Zallu (esterno destro) tutti classe 2003, tutti che arriverebbero direttamente dalle giovanili rossoblù.
Potrebbe esserci anche un clamoroso ritorno del portiere Ciocci ma la società attende di conoscere le condizioni fisiche e contrattuali di Gelmi, il portierone di proprietà dell’Atalanta si infortunò nella partita di andata a Reggio Emilia; stessa sorte toccò a Mordini che – ancora sotto contratto con l’Olbia – potrebbe essere abile e arruolato per il ritiro di Buddusò.
La rosa andrà poi rifinita con un difensore centrale dal piede mancino e forse un attaccante in grado di dare ulteriori opzioni a Mister Greco.