OLBIA. I Carabinieri stanno eseguendo in queste ore sequestri finalizzati alla confisca di beni ai sensi del codice antimafia (casa, auto ecc) nei confronti di due soggetti, domiciliati in via Londra imputati di associazione a delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze arre, da parte della Direzione Distrettuale Antimafia di Cagliari.
Gli indagati fanno parte di un’organizzazione dedita al traffico di stupefacenti erano stati arrestati nell’ambito dell’ operazione “Barber shop” eseguita il 3 febbraio 2020 nei confronti di 16 persone tra la Sardegna, la Campania e Milano.
I DETTAGLI: Questa mattina i Carabinieri DI Olbia, con il supporto dello Squadrone Eliportato “Cacciatori di Sardegna” e di due unità cinofile di Abbasanta, con il supporto aereo di un elicottero del 10° Nucleo Elicotteri di Olbia – Venafiorita, hanno dato esecuzione alla misura di prevenzione patrimoniale del sequestro finalizzata alla confisca ai sensi del “Codice antimafia” su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di due imputati nel procedimento connesso all’operazione denominata “Barber Shop”, nell’abito di un’indagine su una presunta associazione a delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti del tipo cocaina.
Il sequestro ha interessato beni immobili, mobili, conti correnti e strumenti finanziari di investimento di sei persone legate dal vincolo di parentela nei confronti dei quali è stato accertato che il loro valore è sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati e all’attività economica svolta nonché la sussistenza di indizi tali da consentire di ritenere che siano il frutto dell’attività illecita o ne hanno costituito il reimpiego.
L’oggetto del sequestro sono due immobili abitativi, un lotto di terreno esteso 2500 mq, un garage, quattro autovetture, due motocicli, due conti correnti, due carte di pagamento elettronico prepagate e dieci polizze assicurative vita/morte, per un importo complessivo che si aggira intorno al mezzo milione di euro.