OLBIA. È sfida aperta per rivitalizzare il centro storico di Olbia. Dopo le dichiarazioni del sindaco Settimo Nizzi, che aveva annunciato una stretta su tavolini e ombrelloni abbandonati all’esterno dei locali durante le lunghe chiusure di bar e ristoranti, gli assessori ai Grandi Eventi, Marco Balata, e al Commercio, Vanni Sanna, hanno lanciato un appello urgente ai commercianti, chiedendo un cambio di passo.
“Non vedo riscontro da parte dei commercianti, in particolare quelli del centro storico, che cerco di sensibilizzare in maniera continua e costante” ha dichiarato Balata durante la presentazione del calendario degli eventi natalizi in municipio. L’assessore ha messo in evidenza la difficoltà di far decollare le iniziative senza una collaborazione concreta da parte dei negozianti, aggiungendo: “Se l’amministrazione comunale mette l’interruttore su off, non c’è riscontro di un’iniziativa privata che possa animare il centro “. Un chiaro monito a tutti i commercianti a non lasciar morire il cuore pulsante della città.
“L’invito caloroso è a rimanere aperti anche per le persone che vengono a trovarci da fuori Olbia” così Sanna che ha sollecitato un maggiore impegno, invitando i titolari delle attività del centro a cogliere le opportunità offerte dalle festività di Natale.
Le parole degli assessori arrivano a seguito dell’intervento del sindaco Nizzi che durante il 18esimo Meeting di Olbia aveva lanciato un ultimatum ai locali: “Sono anni che stiamo minacciando che se resti chiuso più di venti giorni, devi togliere tutto. Perdi la concessione. Nel 2025 ci sarà una drastica riduzione degli spazi”.