OLBIA. “Con l’apertura di questo parcheggio abbiamo ampiamente recuperato i posti mancanti al molo Brin e togliere le auto da quell’area è l’esigenza primaria per la comunità. Vedere quella distesa di macchine non è una cosa bella”. Lo ha dichiarato il sindaco di Olbia Settimo Nizzi durante l’inaugurazione dei nuovi parcheggi Anfossi, alla radice dell’Isola Bianca.
Completamente rinnovati dal Comune per un intervento di 300mila euro, sono 120 i parcheggi totali, di cui il 10 percento destinato alle moto. Comprendono due stalli per le persone con disabilità e uno per le donne in stato interessante.
L’intera area sarà videosorvegliata e, almeno inizialmente, dotata di guardiania nelle ore diurne. Il sistema di accesso limiterà l’ingresso a veicoli alti meno di 2,35 metri: spazi vietati dunque per camper e mezzi pesanti. Nel primo periodo il parcheggio sarà gratuito, ma con sosta regolamentata a tempo.
È stato accantonato il progetto dei parcheggi multipiano promesso in campagna elettorale? “No, non è stato abbandonato – ha detto il primo cittadino -. Il più importante è quello davanti alla casa comunale, al molo Brin, dove l’idea è quella di fare un parcheggio multipiano interrato. Una cosa stupenda. Ci vogliono un po’ di soldini – ha proseguito il sindaco – ma vediamo se riusciremo a farlo, con denaro pubblico oppure con un piano di partecipazione pubblico-privata, che sarebbe la cosa migliore. Stiamo parlando di 500 posti auto. Anche qui, nei parcheggi Anfossi, valuteremo la possibilità o meno di sopraelevare qualora ci fossero le condizioni tecniche”.
L’idea dell’amministrazione Nizzi rimane quella di spingere sempre di più verso la mobilità a piedi. “Assolutamente, a piedi o in bici – ha sottolineato il sindaco – ma le macchine devono stare lontane dal centro storico e lontane dalla linea di costa”.