OLBIA. Iniziano l’11 ottobre 2022 le lezioni della Scuola di alfabetizzazione per stranieri organizzata dal Laboratorio Interculturale per l’Integrazione (Labint). Per il secondo anno sarà presente massicciamente la componente ucraina, in particolare con le donne che hanno mariti e fratelli sotto le armi.
“Oggi, dopo oltre 2 anni di pandemia – dice Tonino Cau, referente di Labint – riprendiamo a interessare la cittadinanza e la Gallura anche con due progetti: il primo si chiama Mboumbaye (Festa, in lingua senegalese) di carattere culturale con musica, il secondo I.TA.C.A finalizzato a combattere le pratiche discriminatorie e a potenziare la cooperazione tra settore pubblico e privato”.
Le lezioni si svolgeranno al Liceo Scientifico Statale “L. Mossa” di Olbia ogni martedì e giovedì dalle ore 18:00 alle ore 20:00 per tutto l’anno scolastico ottobre-maggio 2022-2023. La scuola è totalmente gratuita per gli studenti, e gli insegnanti sono volontari senza alcuna retribuzione.
Fin dalla sua nascita, nel 1996, lo scopo della scuola organizzata dal Labint è stato quello di fornire agli stranieri lo strumento principale per la loro integrazione: il possesso della lingua italiana.
“Facciamo appello – aggiunge Cau – a chi ha voglia di mettersi in gioco tanto per la scuola di Alfabetizzazione per Stranieri, quanto, per i due nuovi progetti finalizzati all’integrazione e inclusione tra i nostri concittadini e le nostre sorelle e fratelli immigrati, ai quali la sorte spesso ha riservato tremendi destini”. Per Informazioni: 338 8277767