OLBIA. Per il secondo anno consecutivo il museo archeologico è pronto ad accogliere il Talent Day, l’evento organizzato da Fipe e Confcommercio Nord Sardegna il prossimo 13 aprile finalizzato a favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Questa volta si punta sulla ristorazione, uno dei settori che, a quanto sostengono gli ideatori della manifestazione, presenta maggiori carenze di personale. “Non vogliamo cercare i responsabili di questa difficile situazione – ha dichiarato questa mattina il presidente di Confcommercio Nord Sardegna, Edoardo Oggianu, durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento -. Il Talent Day nasce per fornire uno strumento ai giovani per avvicinarli al mondo del lavoro attraverso gli incontri B2B. Oggi Olbia è cresciuta tanto e da città di passaggio è diventata una vera e propria destinazione. Ecco perché servono molte figure soprattuto nel settore della ristorazione e in quello ricettivo”.
Trenta le aziende che selezioneranno i propri candidati e un format rivisitato con un programma che si concentrerà la mattina, partendo con il convengo, dalle 9:00 alle 10:30, dal titolo “I talenti del nostro territorio si raccontano”. “Vogliamo stimolare i ragazzi che parteciperanno ai colloqui di lavoro attraverso il racconto di persone che hanno cambiato in meglio la loro esperienza professionale – ha detto il direttore di Confcommercio, Nino Seu -. Per questo abbiamo chiamato Attilia Medda, delegata dell’AIS (Associazione Italiana Sommelier) Gallura, Paolo Manca dirigente di Confcommercio a capo di un’importante società alberghiera e il barman professionista Emilio Rocchino. Ancora, Luca Usai di Red Valley e Vivo Concerti e, infine, Gino D’Acampo che ci raggiungerà dal continente a titolo completamente gratuito. Ci racconterà dei suoi 65 ristoranti in tutto il mondo”. Dopo il convegno, domanda e offerta di lavoro si incontrano dalle 10:30 alle 13:00.
Per iscriversi all’evento, attraverso la > pagina dedicata, c’è ancora tempo. Intanto hanno aderito le scuole, coinvolte da Confcommercio e Fipe. Ad oggi sono oltre 100 gli studenti iscritti.
“Nella ristorazione mancano figure specializzate a tutti i livelli – ha detto Marco Mura, presidente FIPE Gallura -. Servono chef, cuochi e pasticceri con alle spalle alta formazione ma mancano anche le figure intermede, come i commis di sala, determinanti per far girare la macchina della ristorazione. Per questo – ha sottolineato Mura – dobbiamo continuare a battere su questa strada attraverso il Talent Day che sta crescendo sempre di più. Confcommercio è una squadra vincente e sta creando cose importanti. C’è grande sinergia e siamo ottenendo buoni risultati”.
Al Talent Day, patrocinato dal comune di Olbia, sarà presente anche il responsabile del settore lavoro FIPE Andrea Chiriatti. Parteciperanno anche Croce Rossa Italiana, che metterà a disposizione i suoi archivi per aiutare gli assistiti nella ricerca di lavoro, e anche l’associazione Sensibilmente Onlus.
I partecipanti all’evento, ai quali verrà offerto una “lunch bag” grazie alla collaborazione a titolo gratuito di Dettori Market e Bibite Laconi, potranno inoltre visitare una stanza dedicata a metaverso e mondo del lavoro che verrà allestita al Museo.