OLBIA. In città nasce un nuovo spazio dedicato alla riflessione e al confronto culturale. Si tratta de “I salotti della grondaia”, una serie di incontri organizzati da Sardinia’s Hugs, azienda specializzata in viaggi dedicati a luoghi alternativi, per offrire agli appassionati di filosofia, esoterismo, religioni, antiche civiltà e simbolismo un’occasione di dialogo libero.
Ispirato ai raffinati salotti dell’Ottocento, dove si discuteva di arte e letteratura, il progetto mira a creare un ambiente sereno e stimolante in cui i partecipanti possano confrontarsi su temi complessi e spesso poco dibattuti. “Non chiacchiere da bar, ma dialogo arricchente, che dà libero sfogo a teorie e interpretazioni”, spiegano gli organizzatori.
Il nome dell’iniziativa, “I salotti della grondaia”, si ispira al concetto di “grondaia” di Gustavo Rol, inteso come un mezzo per convogliare idee, emozioni e persone verso un mare di conoscenza. Ogni mese verrà trattato un tema diverso e gli incontri si svolgeranno in location differenti, con eventuali esperienze complementari come passeggiate, meditazioni e degustazioni.
Il primo incontro, intitolato “La figura di Gustavo Rol, opere, testimonianze, la tremenda legge”, si terrà domenica 22 dicembre alle 18:00. “La conversazione sarà aperta e priva di un relatore – fanno sapere gli organizzatori – consentendo ai partecipanti di contribuire attivamente allo sviluppo del dialogo. Per garantire un ambiente raccolto e partecipativo, il numero massimo di partecipanti è fissato a 11 persone”.
La sede dell’incontro sarà un locale pubblico, comunicato solo a chi si prenoterà entro sabato 21 dicembre al numero +39 346 5253 674 (Dana Ricciu). “Non sono previsti costi di partecipazione, fatta eccezione per le consumazioni presso il locale scelto. Ogni incontro includerà anche un box per la raccolta fondi a favore di un’associazione olbiese sempre diversa e un contributo per sostenere le spese organizzative di Sardinia’s Hugs”.