invia una mail a olbianova
venerdì 13 Giugno 2025
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

Olbia adotta il nuovo Piano Urbanistico: “Era ora. Dopo anni, tutto è finalmente chiaro”

Il sindaco Settimo Nizzi annuncia il via libera al PUC dopo la pubblicazione della variante del PAI

Mauro Orrù di Mauro Orrù
12 Maggio 2025 ore 21:37
in Politica, Top
Tempo di lettura 4 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

OLBIA. Un’attesa lunga anni si chiude con la fumata bianca dell’adozione del Piano Urbanistico Comunale di Olbia, formalizzata dopo la pubblicazione della variante generale del Piano di assetto idrogeologico (PAI), avvenuta il 2 gennaio 2025.

“Beh, se dovessimo dire una cosa importante, è questa: era ora! – ha detto il sindaco Settimo Nizzi in apertura del suo intervento -. Era ora per motivi ben conosciuti da tutti noi”.

Il percorso è partito formalmente nell’estate del 2020, quando il Comune approvò il piano e ricevette il via libera per procedere all’adozione. Tuttavia, l’iter si fermò in attesa dell’adeguamento al PAI, condizione ritenuta imprescindibile dalla Regione per proseguire verso l’approvazione.

“Mandammo tutto a Cagliari – ha ricordato Nizzi – e la Regione rispose con un documento di 150 pagine. Tutto si fermò, in attesa della pubblicazione sul Buras del piano di assetto idrogeologico del Comune”.

Da quel momento, ha spiegato il primo cittadino, si è lavorato su una complessa revisione tecnica e normativa. Il Comune ha recepito la gran parte delle osservazioni regionali, adottato la copianificazione e adeguato il piano al Piano Paesaggistico Regionale.

“Oggi abbiamo uno strumento più snello – ha detto il sindaco – dimensionato in senso negativo rispetto alle previsioni di vent’anni fa, che va incontro alle esigenze dei nostri concittadini, in particolare delle aziende agricole penalizzate dalla presenza eccessiva delle zone H”.

L’evento alluvionale del 2013 ha segnato una cesura. “Circa 15.000 case e ettari di terreno edificabile rimasero bloccati – ha sottolineato Nizzi –. Oggi, con la pubblicazione del nuovo Pai, tutto è stato chiarito. Abbiamo normato le zone HI4 e ridotto enormemente le aree soggette a vincolo”.

Il piano urbanistico è stato pensato per uno sviluppo decennale: “Non abbiamo programmato uno sviluppo da decine di migliaia di nuovi abitanti – ha precisato il sindaco –. L’orizzonte è di 10-15 anni. Chi verrà dopo potrà adattarlo ai tempi”.

Spazio anche a riflessioni sul caro-casa e sulla crisi degli affitti: “I costi sono lievitati perché non si costruisce – ha detto Nizzi –. Spero che molti imprenditori inizino ora a costruire e che il governo nazionale riformi le norme sugli affitti. Oggi nessuno affitta più, tutti fanno B&B”.

Infine, un accento è stato posto sulla qualità urbana e sulla visione di sviluppo inclusivo: “Abbiamo curato la viabilità e pensato alle aree verdi e sportive. Se abbiamo ridotto lo sviluppo a Porto Rotondo e San Pantaleo è per preservarne la qualità. Olbia è una città dove si vive bene e che vuole continuare su questa strada”.

Il nuovo piano urbanistico, ha concluso il sindaco, “è uno strumento moderno per una città moderna, che intende far convivere tutte le attività imprenditoriali senza che nessuna prevalga sull’altra”.

Cosa significa l’adozione del PUC:

  • Zonizzazione del territorio: suddivide il territorio comunale in zone omogenee, ciascuna con specifiche destinazioni d’uso e parametri urbanistici.

  • Programmazione dello sviluppo urbano: individua le aree destinate a nuovi insediamenti residenziali, produttivi e turistici, nonché le zone da riqualificare.

  • Tutela del patrimonio ambientale e culturale: definisce vincoli e prescrizioni per la salvaguardia delle risorse naturali, paesaggistiche e storiche.

  • Pianificazione delle infrastrutture: prevede la realizzazione e l’ammodernamento di reti viarie, servizi pubblici e attrezzature collettive.

Impatti del PUC sulla città

  • Chiarezza normativa: fornisce un quadro regolamentare certo per cittadini, imprese e professionisti, facilitando la programmazione e l’autorizzazione degli interventi edilizi.

  • Sviluppo ordinato: orienta la crescita urbana in modo coerente, evitando fenomeni di espansione incontrollata e consumo eccessivo di suolo.

  • Attrattività per investimenti: una pianificazione chiara e condivisa può incentivare investimenti pubblici e privati, favorendo lo sviluppo economico locale.

  • Miglioramento della qualità della vita: attraverso la previsione di spazi verdi, servizi e infrastrutture, contribuisce al benessere dei residenti.

Iter di approvazione del PUC

  1. Adozione comunale: il Consiglio comunale adotta il PUC in via preliminare (Siamo in questa fase).

  2. Deposito e osservazioni: il piano viene depositato per la consultazione pubblica, durante la quale cittadini e enti possono presentare osservazioni.

  3. Controdeduzioni: il Comune esamina le osservazioni ricevute e approva il piano in via definitiva, apportando eventuali modifiche.

  4. Trasmissione alla Regione: il piano approvato viene trasmesso alla Regione per la verifica di conformità con la normativa vigente, inclusi il Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e il Piano di Assetto Idrogeologico (PAI).
  5. Esame regionale: la Regione, attraverso i suoi servizi competenti, esamina il piano e può: approvarlo; richiedere modifiche; esprimere un parere negativo.
  6. Pubblicazione: una volta approvato, il PUC viene pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna (BURAS), diventando efficace.

È importante sottolineare che, in presenza di vincoli paesaggistici, l’approvazione regionale è obbligatoria anche per i piani attuativi del PUC, come i piani di lottizzazione, che devono ottenere il nulla osta paesaggistico prima di diventare efficaci

Articolo precedente

Olbia, scontro tra un camioncino e un’auto: due persone in ospedale

Prossimo articolo

Luras, si è spenta l’ex sindaca Marisa Careddu

Slider

Mereu 2

OTTIMAX

ULTIME NOTIZIE

Caso fratelli Deiana. Falsa pista: il frammento di Capo Ceraso è di un’altra imbarcazione

12 Giugno 2025

Olbia Calcio e Lazio: una partnership per il futuro del calcio giovanile

12 Giugno 2025

Scontro tra auto nei pressi delle Saline: un ferito

12 Giugno 2025

Olbia, furto lampo in centro a Olbia: ruba un’auto ma viene arrestato in 30 minuti

12 Giugno 2025

Paura in condominio a Olbia: incendio scatenato dall’effetto lente sui giocattoli

12 Giugno 2025

Olbia, la Polizia Locale entra nelle scuole contro relazioni tossiche e droga

12 Giugno 2025

✝️ ULTIMI NECROLOGI

Aldo Manzoni

12 Giugno 2025

Giovanni Bonomo

12 Giugno 2025

Delfina Serra ved. Mutzu

12 Giugno 2025

Salvatore Deiana

12 Giugno 2025

Giovanni Fois

11 Giugno 2025

Maria Casella ved. Miscera

11 Giugno 2025

Sergio Memmoli

11 Giugno 2025

Marianna Desteghene

11 Giugno 2025

Maria Rita Pau

11 Giugno 2025

Iolanda Bonannini

11 Giugno 2025

Francesco Bo’

11 Giugno 2025

don Raimondo Satta

10 Giugno 2025

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

Eventi

Vasco Rossi in concerto a Olbia nel 2026

11 Giugno 2025
Cronaca

Olbia, ragazzo cade da un muro e si ferisce in cantiere abbandonato

11 Giugno 2025
Cronaca

Sardegna, 83 nuovi poliziotti in arrivo: nuovo piano per la sicurezza dell’isola. A Olbia zero rinforzi

10 Giugno 2025
Eventi

Ghali ritorna a infiammare il Red Valley

10 Giugno 2025
Cronaca

Silver Fir Capital acquisisce gli immobili e i terreni del Mater Olbia ma il Qatar resta

10 Giugno 2025
Sport

Olbia e il sogno Serie C: ottimismo, milioni e un pizzico di fantasia

9 Giugno 2025
Cronaca

Individuato il vandalo della chiesetta ortodossa: ha reclamato il cellulare a don Satta

8 Giugno 2025
Eventi

Michael Jordan sbarca in Sardegna: il mito del basket arriva a Olbia con il suo jet

8 Giugno 2025
Foto di Gianluca Porcu
Cronaca

Sébastien Ogier scrive la storia: quinta vittoria al Rally Italia Sardegna

8 Giugno 2025
Cronaca

Olbia, vandali nella chiesa ortodossa di San Paolo: deturpata l’icona del Cristo.”Gesto anticristiano”

8 Giugno 2025
Eventi

Quarto scudetto: la festa scaramantica dei tifosi napoletani/olbiesi

7 Giugno 2025
Cronaca

Scontro frontale sulla Olbia-Loiri: cinque persone in gravi condizioni

7 Giugno 2025

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Eventi

Vasco Rossi in concerto a Olbia nel 2026

di Silvia Orrù
11 Giugno 2025
Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video in via Puglie 6. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione (ROC) n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

La Provincia Gallura è operativa: 80 milioni di budget e nuova sfida per Monte Pino

12 Giugno 2025

Olbia, cocaina e contanti in casa: arrestato in Zona Bandinu

12 Giugno 2025

Arzachena rinnova il comodato per la Polizia di Stato

12 Giugno 2025

Mater Olbia Hospital: musica e salute si incontrano nei giardini dell’ospedale

12 Giugno 2025

Vasco Rossi illumina Olbia: proiezioni sui palazzi per il tour 2026

11 Giugno 2025

Vasco Rossi in concerto a Olbia nel 2026

11 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Caso fratelli Deiana. Falsa pista: il frammento di Capo Ceraso è di un’altra imbarcazione 12 Giugno 2025
  • Olbia Calcio e Lazio: una partnership per il futuro del calcio giovanile 12 Giugno 2025
  • Scontro tra auto nei pressi delle Saline: un ferito 12 Giugno 2025
  • Olbia, furto lampo in centro a Olbia: ruba un’auto ma viene arrestato in 30 minuti 12 Giugno 2025
  • Paura in condominio a Olbia: incendio scatenato dall’effetto lente sui giocattoli 12 Giugno 2025
  • Olbia, la Polizia Locale entra nelle scuole contro relazioni tossiche e droga 12 Giugno 2025

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • QUANDO CI GIRA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA • Realizzazione tecnica by Olbianova