invia una mail a olbianova
martedì 5 Luglio 2022
Olbianova

  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Olbianova
No Result
Vedi tutti i risultati

Olbia. “Abitiamo in via Svizzera ma i servizi sono quelli di una favela”

Decine di famiglie combattono con un servizio fognario da terzo mondo. Ogni settimana sono costretti a chiamare l'autospurgo

Mauro Orrù di Mauro Orrù
19 Giugno 2022
in Cronaca
Tempo di lettura 2 min.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter Condividi su TelegramCondividi su WhatsApp

OLBIA. Il problema di via Svizzera e via Faenza in Comune e in Abbanoa lo conoscono bene. Non si tratta dei soliti tombini che saltano per la pioggia. Qui c’è un evidente inghippo strutturale frutto di lavori “fatti male” effettuati tra il 2005 e il 2006. A leggere il copioso carteggio tra i residenti e l’amministrazione (ci sono lettere e fotografie inviate all’ex assessore dell’Ambiente, Giovanna Spano) c’è da rimanere sconcertati.

QUANDO NON PIOVE: Per stare sulla cronaca, l’ultimo prelievo dell’autospurgo risale a un paio di giorni fa. “Siamo costretti a chiederne l’intervento continuamente – dice una donna che abita in una casa al piano terreno -. Vengono, svuotano i tombini e per qualche giorno viviamo una vita normale. Ma sappiamo che è solo una pace temporanea. Non passa una settimana e siamo punto e a capo. Stiamo parlando di un’area residenziale che riguarda diverse decine di famiglie. Ogni volta ci ritroviamo in strada e a turno chiamiamo Abbanoa per segnalare il problema. Ma possiamo andare avanti così? Ma io dico: e i costi a carico del gestore idrico non sarebbe il caso di abbatterli risolvendo il problema alla radice?”

La gente qui è esasperata: “Bisognerebbe abitare in queste due vie per capire il disagio che viviamo da 17 anni – dice un’altra signora -. La puzza che siamo costretti a respirare farebbe scappare chiunque. Noi non siamo tecnici ma da quando hanno messo le mani agli scarichi nel 2005 è cominciato l’incubo. Che sia un problema di pendenza, una strozzatura o un collo di bottiglia non lo possiamo stabilire ma qui le cosa non funzionano”.

QUANDO PIOVE: In pratica quando piove, anche pochissimo, dai tombini escono liquami fognari che si mischiano all’acqua. “Quando spiove resta di tutto sull’asfalto. Potete immaginare a cosa mi riferisco e da qui momento l’aria diventa irrespirabile per giorni”.

Se poi piove insistentemente “acqua e liquami entrano nelle case invadendo dapprima giardini e cortili per poi trovarci di tutto nell’andito. Negli anni abbiamo provato a difenderci con le paratie ma se riusciamo a tenere l’acqua fuori dalle case l’aria puzzolente resta comunque”.

CHIUSI IN CASA: I residenti di via Svizzera e via Faenza non ce la fanno più. Ora, con le alte temperature, sono costretti a stare con le finestre chiuse di giorno e anche di notte. “Noi non sappiamo più cosa fare. Riteniamo che Abbanoa debba intervenire per rimettere le cose al suo posto e chiediamo al sindaco Nizzi che costringa il gestore idrico a risolvere la situazione perché da 17 anni ci hanno abbandonato tutti e viviamo come in una favela con la differenza che qui le bollette le paghiamo regolarmente. E questo aggiunge vergogna a una situazione vecchia  e incancrenita che sembra non interessare nessuno”.

Articolo precedente

Incidente al bivio per Porto Rotondo. Quattro auto coinvolte

Prossimo articolo

Olbia. Scontro frontale. Motociclista in codice rosso al Pronto soccorso

🗓 TACCUINO E APPUNTAMENTI


📌 MARELLA GIOVANNELLI
PRESENTA IL LIBRO: “OLTREMARE TRA INCONTRI E POESIE”. MARTEDÌ 5 LUGLIO ORE 18:30 PORTO ROTONDO. INFO QUI>

📌 FESTA PATRONALE SANTA MARIA DEL MARE,  MARE E ROCCE: CONCERTO AL TRAMONTO. INFO QUI>

📌 CALCIO A 7. OLBIA SUMMER CUP 12 LUGLIO. INFO QUI >

📌 INTONY: TRIBUTO A TONY MARINO. SAN PANTALEO 13 LUGLIO. INFO QUI >

▼ ARTICOLI PIÙ LETTI

Politica

Golfo Aranci invasa dai Camper. “Non li vogliamo. Abbiamo un’idea diversa di turismo”

4 Luglio 2022
Eventi

La splendida Vespucci compie 91 anni. Il “saluto” nel golfo di Cugnana

4 Luglio 2022
Cronaca

L’incidente, la paura di non farcela e poi la felicità per la maturità. Il mese di passione di Mimmo Saba

2 Luglio 2022
Eventi

A Golfo Aranci ritornano i fuochi e la sagra del pesce. Il 30 luglio Loredana Bertè

1 Luglio 2022
Eventi

Olbia. Al Museo una fiera da non perdere: Maker Faire Sardinia: il mondo dell’innovazione

1 Luglio 2022
Società

Olbia. La regina dei mari Vespucci arriva nel golfo di Cugnana

1 Luglio 2022
Spettacolo

Il Solenghi Furioso conquista il pubblico di Porto Rotondo

1 Luglio 2022
Eventi

Olbia. Ecco l’Oftal del Sole. “Più facile per i disabili godersi il mare”

30 Giugno 2022
Società

“Voglio lavorare per conto mio ma da tre mesi aspetto l’allaccio elettrico. Sono disperato”

30 Giugno 2022
Spettacolo

Olbia. Nasce una nuova multisala cinema. “Non avrà eguali in Sardegna”

29 Giugno 2022
Cronaca

Olbia. Suv sbatte contro un furgone e rischia di entrare in casa

29 Giugno 2022
Società

Encomio all’autista dell’Aspo che tentò di salvare Cozzolino

29 Giugno 2022

IL PIÚ LETTO DEL MESE

Eventi

Olbia. German Car cambia sede e diventa grande

di Mauro Orrù
29 Giugno 2022

ULTIMI NECROLOGI ►►

Bachisio Sulas

Anna Maria Laconi

Adelio Rossi

Franco Spina

Domenica Seazzu ved. Orecchioni

Mario Battista Piras

Gavina Degortes

Olbianova

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia, redazione e studi video presso Centro Ache (ex Olbicar). Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249 • Tutte le immagini e i testi contenuti in Olbianova appartengono al giornale e non possono essere utilizzate, stampate, riprodotte, copiate, divulgate, salvate elettronicamente o in altri modi, senza specifico consenso. In alcuni casi, Olbianova, utilizza immagini a titolo esclusivamente esemplificativo, per interesse informativo per la collettività e senza alcuno scopo di lucro, recuperate da internet. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo alla redazione che provvederà alla rimozione.

Notizie

La splendida Vespucci compie 91 anni. Il “saluto” nel golfo di Cugnana

4 Luglio 2022

Calcio giovanile. L’Under 15 vince la Copa Catalunya 2022

3 Luglio 2022

L’incidente, la paura di non farcela e poi la felicità per la maturità. Il mese di passione di Mimmo Saba

2 Luglio 2022

Le reliquie di Sant’Antonio di Padova. Il programma della Peregrinatio

2 Luglio 2022

Giro donne. Vos vince a Olbia, Balsamo terza e resta in rosa

2 Luglio 2022

Olbia. Eolico a mare: “Coste della Gallura prese d’assalto. No al servilismo”

2 Luglio 2022

Articoli recenti

  • Golfo Aranci. Mare sicuro: sanzioni per 15mila euro 5 Luglio 2022
  • Scontro in via Barcellona. Motociclista finisce in Pronto Soccorso 5 Luglio 2022
  • Doppio Incendio a Olbia. Vigili del Fuoco in azione 5 Luglio 2022
  • Meteo. Vento e temperature in diminuzione 5 Luglio 2022
  • In campo per ricordare Riccardo 5 Luglio 2022
  • Golfo Aranci invasa dai Camper. “Non li vogliamo. Abbiamo un’idea diversa di turismo” 4 Luglio 2022

Seguici

  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Area Riservata

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA by Creativi Associati.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • HOME
  • TUTTE LE NOTIZIE
  • VISION
  • SPIAGGE D’INVERNO
  • COMUNE DI OLBIA
  • NECROLOGI
  • CONTATTI

© 2021 Olbianova - Primo Giornale online di OLBIA by Creativi Associati.

CONTENUTO PROTETTO