Il Comune di Olbia ha ottenuto un finanziamento di 7,8 milioni di euro nell’ambito del Programma Nazionale “PN METRO plus e città medie Sud 2021-2027”, destinato a interventi di rigenerazione urbana, inclusione e innovazione sociale attiva. Questo contributo, proveniente dal Fondo Sociale Europeo (FSE) e dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), permetterà la realizzazione di progetti significativi per la città.
Tra gli interventi previsti:
-
Teatro Michelucci: completamento e piena operatività della struttura, simbolo culturale della città.
-
Museo Archeologico di Olbia: ripensamento culturale con la creazione del Laboratorio Nazionale di Archeologia Subacquea.
-
Rete sentieristica naturalistica: adeguamento e valorizzazione dei percorsi naturali del territorio comunale.
Il Sindaco Settimo Nizzi ha espresso entusiasmo per il risultato ottenuto, sottolineando l’importanza delle azioni previste per promuovere l’innovazione sociale e rispondere alle esigenze della comunità. Tra le iniziative in programma: borse lavoro, bandi per giovani, tirocini formativi, laboratori teatrali e di restauro, e progetti per la gestione dei beni culturali.
Questi interventi mirano a definire nuove centralità urbane, valorizzando le periferie e assegnando a Olbia un ruolo di rilievo nel panorama nazionale dei beni archeologici. La riqualificazione della rete sentieristica, riconosciuta a livello europeo, permetterà una fruizione completa del patrimonio paesaggistico, naturale e storico del territorio.
Con l’approvazione delle schede progettuali da parte dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, Olbia si prepara a una trasformazione significativa, puntando su cultura, inclusione e sostenibilità per il futuro della città.