327 brevetti rilasciati nel 2014, 450 quest’anno! nel 2016 il corso per sub “Olbia 1000” supererà il traguardo auspicato dagli organizzatori e verrà consacrato come in corso subacqueo più grande in Europa. I numeri da record snocciolati questa sera durante la cosenga degli attestati davanti una platea che ha gremito il Congress Center del Geovillage, danno la misura del successo per l’originale iniziativa voluta dall’Associazione “Olbia 100” del presiedente Fabrizio Meleddu, da Domenico Manchia (Mediterraneo Sport) e da Manuel Caboni (Leila Diving Center).
“Al corso, completamente gratuito hanno partecipato molti bambini, almeno una quarantina, dai 10 ai 16 anni – dice Maurizio Degortes vicepresidente dell’associazione “Olbia 100” tra gli organizzatori di Olbia 1000 – ma abbiamo avuto anche diversi ultra settantenni. Questo significa che chiunque può avvicinarsi all’affascinante mondo subacqueo.
I corsi sono cominciati lo scorso febbraio attraverso le lezioni teoriche e le prove nelle piscine olimpiche del Geovillage Sporting Clube. Con il brevetto rilasciato dal NASE (National Academy of Scuba Educators) attraverso Olbia 100 si riceve l’abilitazione internazionale “Open Water Diver” per la discesa in coppia fino a 18 metri.
Il dirigente europeo della didattica NASE Vittorio Bianchini, perugino, ha presenziato alla consegna dei brevetti e ha avuto parole di lode verso l’organizzazione capace di catalizzare l’interesse di un numero così ragguardevole di iscritti.
“L’appuntamento è per il prossimo anno – conclude Degortes -. Ora tutti al mare con la speranza che facciano tesoro di quanto abbiamo insegnato loro: Il profondo rispetto per il mare!”