Il Consiglio comunale di Olbia ha di fatto dato l’ok alla realizzazione della prima chiesa ortodossa della città. Sorgerà nel quartiere San Nicola in via Marie Curie non lontano dalla chiesa di Sant’Ignazio da Laconi. Il luogo di culto è un’iniziativa di don Marian, attivo sacerdote parte integrante della comunità romena, la più popolosa etnia che prospera Olbia.
La chiesa, presentata al Consiglio dal presidente della commissione Urbanistica, Bastianino Monni e progettata dall’ architetto Andrea Antolini di Olbia, si rifà alle chiese lignee del Maramure (al confine della Transilvania) e sarà intitolata a San Giovanni Battista.
![](https://www.olbianova.it/wp-content/uploads/2020/10/IMG_7339.jpg)
L’interno della chiesa sarà decorato nello stile della tipica Biserica romena con icone a base color oro. Occorre sottolineare che l’edificio di culto avrà un’area di circa 260 mq, ancora non ha ancora un progetto esecutivo e che i disegni e le immagini riportati nella scheda presentata in Consiglio comunale ha un valore simbolico e di sintesi.
Con il passaggio politico di oggi l’area del Comune, contenuta nella lottizzazione Degortes, viene ceduta alla comunità romena nella figura di don Marian. La chiesa ortodossa di San Giovanni Battista potrebbe essere aperta al culto la prossima primavera.