OLBIA. Alla biblioteca civica Simpliciana parte un nuovo progetto che unisce lettura e yoga per bambini. “Storie in Yoga” propone un approccio diverso alla narrazione attraverso il movimento del corpo.
L’iniziativa, condotta da Barbara Amato Gesmundo, prenderà il via mercoledì 18 giugno con i bambini divisi in due gruppi per età: dai 6 agli 8 anni e dai 9 ai 12 anni. L’idea è quella di far vivere le storie in modo attivo, combinare la lettura con lo yoga per creare un’esperienza dove il movimento del corpo accompagna la narrazione.
“Con questo laboratorio vogliamo offrire ai bambini un’opportunità per esplorare la propria interiorità e imparare a comunicare con il corpo e con le emozioni” dichiara l’assessora alla Cultura del comune di Olbia, Sabrina Serra.
L’iniziativa mira a sviluppare capacità relazionali, concentrazione ed empatia, oltre a potenziare l’autostima e la gestione delle emozioni. Gli incontri si svolgono nella sala bambini della biblioteca: mercoledì 18 e giovedì 19 giugno per i bambini dai 6 agli 8 anni, giovedì 26 giugno e mercoledì 3 luglio per quelli dai 9 ai 12 anni. Ogni sessione dura un’ora, dalle 17:30 alle 18:30, con un massimo di otto persone per gruppo.
La partecipazione è gratuita ma richiede iscrizione obbligatoria. I genitori interessati possono ritirare il modulo direttamente in biblioteca o scaricarlo dal sito del comune di Olbia. Una volta compilato può essere consegnato in sede o inviato via Pec all’indirizzo protocollo@pec.comuneolbia.it. I piccoli yogisti dovranno portare con sé un tappetino antiscivolo e un astuccio con pennarelli e pastelli.
“Storie in Yoga” si inserisce nel più ampio progetto “Laboratorio di letture animate primavera/estate in biblioteca”, parte della manifestazione “Sul filo del discorso” edizione 2025. Per informazioni è possibile contattare la biblioteca civica Simpliciana in piazzetta Dionigi Panedda 3, al numero 0789 26710 o via email a bibliotecasimpliciana@comune.olbia.ot.it.