
“Dormirò più tranquillo ora che i dati dicono con chiarezza che gli olbiesi hanno imparato a non transitare nelle aree a traffico limitato negli orari non consentiti”. Il sindaco Settimo Nizzi esulta per gli ultimi numeri forniti dalla Polizia Locale e convoca i giornalisti per annunciare la buona novella. Nel mese di settembre residenti che sono transitati con i loro veicoli nella Ztl sono stati 508 mentre i non residenti, invece, sono stati ben 9.214.
In pratica dopo i primi tre mesi in cui gli olbiesi hanno attraversato le zona proibite per 1.529 volte (gli ultimi tre giorni di gennaio 2018), 11.097 (nel solo mese di febbraio) e 6.904 (mese di marzo), i numeri sono drasticamente scesi da 990 (aprile) fino a 508 del settembre scorso.
“Numeri importanti – dice Nizzi – che definiscono un quadro realistico dei passaggi dei residenti, circa 20 al giorno, che possiamo considerare fisiologici”.
Sul fronte degli incassi il Comune ha già incamerato circa 1 milione e 600 mila euro su un totale previsto di circa 6 milioni che dovrebbero entrare nelle casse dell’amministrazione entro fine anno. “Le cifre serviranno per rimettere in sesto le strade, la segnaletica e l’adeguamento di uomini e mezzi della Polizia Locale”.