
“Martedì prossimo nei porti sardi è in programma una grande mobilitazione contro i rincari e forse finalmente il tema dei trasporti potrà essere affrontato in Consiglio regionale. Speriamo che almeno di fronte a un’emergenza di tali proporzioni l’assessore ai Trasporti Todde, finora latitante, ci assicuri la sua presenza”. Lo scrive in una nota il consigliere del M5S, Roberto Li Gioi.
“La priorità – si legge nella nota – è sederci attorno ad un tavolo per trovare una soluzione che tuteli gli interessi commerciali dei nostri imprenditori e contemporaneamente quelli dell’ambiente. Interessi strettamente connessi ed essenziali per lo sviluppo della nostra isola.
Due le soluzioni proposte dal consigliere dei Cinque stelle, per il breve e lungo periodo:
“In questa fase dobbiamo agire in fretta a sostegno degli imprenditori marittimi e sfruttare la possibilità di tamponare questo primo periodo con un eventuale intervento dello Stato, come previsto da una clausola inclusa nella stessa direttiva europea. Immediatamente dopo dobbiamo lavorare seriamente a una soluzione definitiva e sfruttare nel migliore dei modi il tempo che abbiamo a disposizione fino al 20 luglio, data in cui scadrà l’attuale bando di continuità territoriale.
Abbiamo finalmente la possibilità – sottolinea Li Gioi – di sottoscrivere un bando di continuità territoriale che coniughi sia le esigenze imprenditoriali con un ribasso dei costi, sia le esigenze di tutela dell’ambiente. Entrambi aspetti fondamentali per il benessere della nostra economia, fondata in maniera importante sul turismo e soprattutto su quello balneare. Dobbiamo andare oltre questo inaccettabile monopolio che ci obbliga ad utilizzare carrette del mare vecchie di 40 anni che di moderno hanno soltanto i disegni dei cartoni animati sulle fiancate”.
In chiusura il consigliere regionale gallurese ribadisce che “è il momento di guardare avanti, alla Sardegna che desideriamo realizzare per i nostri figli. Iniziamo a lavorare oggi per il bene di domani”.