• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Venafiorita e l’Isola Lepre passano ufficialmente al Comune.

14 Marzo 2019 ore 19:02 di Redazione   



Il Comune di Olbia è a tutti gli effetti proprietario degli “Isolotti della Lepre” e dell’ex aeroporto Venafiorita. “Queste acquisizioni – ha dichiarato il sindaco Nizzi – sono da sempre nel cuore e nella mente di noi olbiesi, siamo davvero entusiasti perché di grande importanza per la nostra città”.

«Si tratta di superfici decisamente ampie in punti strategici del nostro territorio  – ha detto il sindaco a margine della firma dell’atto formale che sancisce l’acquisizione –  che verranno riqualificati anche attraverso il recupero e la valorizzazione delle strutture esistenti. Sono già diverse le proposte da parte dei nostri concittadini sul possibile utilizzo dei terreni: questo significa che c’è un grande interesse e che le potenzialità sono facilmente riscontrabili. Ora vedremo come utilizzare al meglio le aree.

Voglio ringraziare ancora una volta la giunta regionale uscente, tutti i tecnici comunali e del demanio che hanno reso possibile, con il loro lavoro, la realizzazione di questo importante atto. In particolare ringrazio il dottor Giovanni Antonio Carta, il geometra Pietro Nicola Unali e i loro collaboratori con i quali, oggi, abbiamo sottoscritto il documento di definitivo passaggio di proprietà».

Venafiorita, come tutti sanno è stato il primo aeroporto di Olbia mentre l’Isola Lepre, location di grande valore dal punto di vista ecologico, è già oggetto di un progetto di riqualificazione, all’interno dell’Agenda Urbana Iti Olbia. La pista ciclabile che costeggerà il limite meridionale dell’Ansa Sud coinvolgerà infatti la bellissima Isola con un percorso interno e un ponte sospeso sull’acqua.

ARTICOLI PIÙ LETTI

Covid. Ora i positivi a Olbia sono 516. Ingorghi al Pronto Soccorso. Sei ambulanze bloccate all’ospedale
Covid. Ora i positivi a Olbia sono 516. Ingorghi al Pronto Soccorso. Sei ambulanze bloccate all’ospedale
15 Aprile 2021
L’idea rivoluzionaria di un esperto marinaio olbiese. “Navi e porti turistici non possono coesistere. Questione di sicurezza”
L’idea rivoluzionaria di un esperto marinaio olbiese. “Navi e porti turistici non possono coesistere. Questione di sicurezza”
15 Aprile 2021
“Sali al secondo piano o ti lascio recensione negativa”. Rider olbiese minacciato da cliente positiva al covid
“Sali al secondo piano o ti lascio recensione negativa”. Rider olbiese minacciato da cliente positiva al covid
15 Aprile 2021
50 nuovi casi a Olbia. Ora i positivi sono 466
50 nuovi casi a Olbia. Ora i positivi sono 466
14 Aprile 2021
“Grazie a chi si è prodigato per aiutare la piccola A.”
“Grazie a chi si è prodigato per aiutare la piccola A.”
14 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix