• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • ✅ Elezioni Olbia 2021
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

USB: “Guerra dei cieli sintomo di miseria del trasporto aereo”

10 Aprile 2019 ore 19:41 di Redazione   



“Lo scontro in atto tra Air Italy e Alitalia sulle rotte in continuità territoriale da Olbia è la classica dimostrazione delle miserie del trasporto aereo italiano”. È quanto afferma in un comunicato il sindacato dei lavoratori USB (Unione Sindacale di Base)

“Le due storiche compagnie aeree che hanno rappresentato la cultura aeronautica di questo paese, massacrate da manager incompetenti e da una deregulation folle, si scontrano su rotte che stanno ben oltre il 20esimo posto in Italia.Due aziende che sono state entrambe vittime di ristrutturazioni pesantissime, che hanno usufruito di miliardi di euro di ammortizzatori sociali garantiti dai vari governi per gestire migliaia di licenziamenti senza produrre alcun risultato utile e che quindi si trovano in forte debito con la collettività.

Tra l’altro, tutto questo pasticcio nasce dalla incomprensibile perdita da parte di Air Italy del bando sulla continuità territoriale nella propria base storica di Olbia nonostante la stessa compagnia abbia potuto licenziare il personale più anziano e più sindacalizzato in modo illegittimo e usufruisca anche di un contratto di lavoro decisamente inferiore a quello di Alitalia.

USB è fortemente rappresentativa dei lavoratori di entrambe le aziende, per questo metterà sempre al primo posto il futuro occupazionale e la salvaguardia del posto di lavoro che, nell’attuale situazione, non è garantito per nessuno. Per questo serve un piano strategico di ampio respiro che punti non sulle miserie attuali ma su un cambio di rotta dell’intero trasporto aereo italiano che, a questo punto, non può che coinvolgere sia Alitalia che Air Italy.

Su questo abbiamo chiesto un urgente incontro non solo alle aziende ma anche al ministro dei Trasporti e al presidente della Regione Sardegna Solinas. Se qualcuno si riempie la bocca col radicamento territoriale guardi all’esempio di Air Corse invece di affidarsi a emiri, sceicchi o cavalieri bianchi. Per ultimo, e non certo in ordine di importanza, ai cittadini sardi vorremmo ricordare che l’omicidio in atto della continuità territoriale rischia di distruggere uno strumento che garantisce la mobilità dall’isola. Il mercato garantisce il miglior prezzo quando vogliono le compagnie aeree, la continuità territoriale garantisce la tariffa quando ne ha bisogno un cittadino.

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix