
Giovedì 18 giugno alle ore 15:30, presso la sede del Consorzio di Gestione dell’Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo, sarà firmato il contratto per la ristrutturazione dei locali dell’ex Area SEP di via dei Lidi, che diventeranno il centro dei servizi didattici per il corso di Laurea magistrale in Gestione dell’ambiente e del territorio marino, percorso formativo dell’ Università di Sassari di cui l’AMP di Tavolara è sostenitore e tutor.
Il complesso dell’ex SEP diventerà uno dei centri didattici del Consorzio che gestirà il polo universitario di Olbia, insieme all’Expò Olbia e al Palazzo Giordo di Corso Umberto: questi ultimi ospiteranno i corsi universitari di economia del turismo attualmente all’aeroporto Costa Smeralda, in attesa inoltre dei corsi del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Sassari.
Del Consorzio, costituito nel dicembre del 2018, fanno parte Università di Sassari, Comune di Olbia, Geasar, Area Marina Protetta di Tavolara, Cipnes, Istituto Euromediterraneo e Aspo.
Alla firma saranno presenti il Presidente Alessandro Casella, il Direttore Augusto Navone , che sottoscriverà il contratto, il Consiglio di amministrazione e l’Assemblea del Consorzio di Gestione dell’ AMP, il R.U.P. Ing. Davide Molinari ed il progettista Arch. Antonello Spano.