
L’Unione Riviera di Gallura risponde in modo unitario alle richieste di sicurezza e chiarezza dei turisti e crea un sistema unico di informazione sulla fruizione delle spiagge per i comuni che ne fanno parte: Budoni, Golfo Aranci, Loiri Porto San Paolo e San Teodoro.
Le linee guida emanate del Governo sull’utilizzo delle spiagge libere e di quelle date in concessione, sono state tradotte con una grafica semplice, leggibile e di facile comprensione, in inglese e italiano. Distanziamento sociale di almeno un metro tra una persona e l’altra, a meno che non si tratti di congiunti. Consigliata la creazione di spazi di 10 metri quadrati tra un ombrellone e un altro con un minimo di 3 metri, uso delle mascherine nel tratto di ingresso delle spiagge in caso di impossibilità di mantenere la distanza interpersonale. Non sarà consentito praticare sport di squadra come beach Volley, soccer o simili, ma saranno sempre consentiti gli sport individuali come nuoto, surf, canoa.
“Abbiamo iniziato una positiva collaborazione nell’interesse di tutti i territori – ha commentato il presidente dell’Unione Francesco Lai -, per fornire al turista un supporto unico in tutti i territori che visiterà, senza creare confusione con regole diverse a pochi chilometri di distanza tra una spiaggia e un’altra. Fondamentale è stato il supporto del comune di Budoni per la grafica, dell’Area Marina Protetta per la parte che riguarda la gestione dei protocolli di sicurezza e del comune di Golfo Aranci per la disponibilità e la professionalità del dipendente messa a disposizione di tutti i territori costieri”.