
È da sempre l’escursione più partecipata di quelle proposte da Budoni Welcome.
Ogni sabato mattina, dalle 9:00 alle 12:00, è in programma, con partenza dall’info point di Porto Ottiolu in via delle Camelie, una camminata per scoprire – gratuitamente – le bellezze della costa sarda. Ad accompagnare i turisti c’è Melania, una simpatica e preparata guida che, attraversando il porticciolo mostra la recentedata di costruzione (fino al 1985 non vi era nulla) e una foto d’epoca in cui la spiaggia era unita e al posto dell’insenatura artificiale vie era lo stagno, per poi salire verso punta Li Turchi ad ammirare l’intera costa del comune di Budoni che si estende da Baia Sant’Anna Matta e Peru a sud a Poltu Cautu a nord.
Proprio attraverso un passaggio privato pedonale la si raggiunge agevolmente. Qui viene dato il tempo per un tuffo per poi risalire, attraverso un piccolo sentiero immerso nei profumi della macchia mediterranea, a Cala dei Francesi, dove ci sono ancora i basamenti in cemento di quelle che dovevano essere delle piccole abitazioni costruite negli anni ’70 da hippy d’oltralpe arrivati in barca.
L’altra escursione, più naturalistica, è quella delle dune di Budoni, con partenza alle 17:00 dall’info point centrale di piazza Giubileo, anch’essa di 3 ore. Si cammina nella baia tra lo stagno e la pineta. Fino allo scorso anno vi era anche quella dedicata al patrimonio enogastronomico e delle tradizioni locali, si andava a degustare dai produttori e visitare le botteghe artigiani, ma ora non è possibile. Infine un altro tour a cui si sta pensando è quello dedicato alla parte sud, alla scoperta di Porto Ainu.
A causa delle restrizioni Covid il numero massimo di partecipanti è stato ridotto a 10. Si raccomanda di prenotare il proprio tour entro le 14:00 del giorno precedente chiamando il numero 0784844007 o scrivendo una mail a [email protected].