
Sono arrivate in queste ore le prime mille mascherime ffp3 acquistate dall’associazione Janasdia e già consegnate alla Assl di Olbia che si occuperà di distribuirle agli operatori degli ospedali e del territorio.
L’iniziativa a sostegno dell’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia, realizzata dall’associazione Janasdia per la ricerca sul diabete e la società All Me Connection, ha raccolto oltre 315 mila euro, quasi tutti già spesi per l’acquisto di materiale fondamentale nella lotta al coronavirus.
“Oltre alle mille mascherine ffp3 già consegnate – ha dichiarato dott. Giancarlo Tonolo, presidente di Janasdia – nella prima settimana di aprile verranno consegnati 1500 test rapidi per COVID19 (del valore economico di 16.470 euro), mentre subito dopo Pasqua sono in consegna i due respiratori ventilatori Hamilton-6 con materiale di consumo, oltre a 8 macchine alti flussi per assistenza insufficienza respiratoria (del valore economico 123.936 euro). I dispositivi di protezione individuale, del valore economico totale di 173.019 euro, (vedasi tabella con lo specifico degli ordini) sono progressivamente in arrivo”.
La raccolta non è ancora terminata e, tutti gli altri soldi che verranno raccolti saranno utilizzati per l’acquisto di test rapidi per il covid-19.
“La raccolta fondi avviata due settimane fa ha raggiunto risultati inimmaginabili – ha fatto sapere dott. Tonolo – a dimostrazione della grande generosità della Gallura, degli italiani e non solo, un aiuto concreto e un messaggio di ringraziamento che la popolazione ha voluto lanciare ai tanti operatori sanitarie schierati in prima linea nella lotta al Coronavirus”.
Per poter donare è sufficiente inviare un bonifico all’IBAN IT15I0306972148100000000439 intestato a Janasdia, con la causale “Covid-19, un respiratore per l’ospedale di Olbia”.