
L’intervento è sperimentale ed è stato realizzato per la prima volta in Sardegna. L’asfalto di via Roma nel tratto che va dall’ex ponte di ferro alla rotatoria del cimitero è stato ottenuto con una speciale miscela in cui è presente una lavorazione di gomme usate.
“Questo procedimento porta benefici all’ambiente – ha dichiarato il sindaco Settimo Nizzi – fa risparmiare e contrasta l’inquinamento acustico grazie al materiale fonoassorbente ottenuto».
Lo spessore dello strato di asfalto di usura è di 4 cm. Sono stati inoltre ripristinati gli strati di sottofondo delle parti ammalorate. Lo sviluppo in lunghezza dell’intervento è di circa 1 km per una superficie di 8.900 mq.
“L’intervento è di grande rilevanza – si legge nella nota inviata dal Comune – in quanto via Roma costituisce una delle strade più importanti e più trafficate della nostra città. Collega il centro cittadino con la S.S. 125 Orientale Sarda, con la S.S. 131 DCN (principale arteria di collegamento tra la Gallura e il resto della Sardegna), con la S.S. 199 Olbia-Sassari. Connette inoltre la città con l’aeroporto”.