
Tanti pellegrini sono giunti a Padru per rivivere, ancora una volta, la grazia di poter sostare davanti al reliquiario di colei che è stata incaricata dalla Vergine Maria a Lourdes, di andare a dire ai sacerdoti di “Venire qui in processione”. Grazie ai barellieri e damine dell’Oftal, (in particolare la sezione di Padru), in collaborazione con gli amici dell’Unitalsi, le reliquie di Santa Bernardette, domenica sera sono giunte nel piccolo centro che segna il confine tra la Gallura e il Logudoro.
Un paese che però è diventate grande per un pomeriggio. Le reliquie di Bernardette hanno richiamato tanti fedeli, anche da luoghi lontani. Tutti in fila e in silenzio nella chiesa di San Michele per recitare una preghiera davanti alla raffigurazione della chiesa e della Vergine, giunte da Lourdes.
Un migliaio di persone ha poi partecipato alla Santa Messa. Un avvenimento di grande portata per il comune più giovane d’Italia che ha dimostrato di essere all’altezza nell’organizzare grandi eventi. I barellieri dell’Oftal hanno poi accompagnato le reliquie della santa di Lourdes ad Ozieri. A Padru, invece, per tutta la sera è stata festa grande.