
L’evento organizzato dal tour operator Portale Sardegna, nelle giornate del 27, 28 e 29 ottobre presso il Geovillage, appare come una vera e propria convocazione degli Stati Generali del Turismo per discutere e confrontarsi sulle potenzialità ancora inespresse dalle risorse turistiche in Sardegna.
Meet Forum Mediterranean European Economic Tourism è il nome dell’iniziativa che può contare sul patrocinio dei Ministeri al Turismo e ai Trasporti, nonché dell’Assessorato regionale al Turismo, della Regione Toscana, dell’Enit e della Fondazione Banco di Sardegna.
L’invito è rivolto a tutti i soggetti portatori di interesse verso la tematica del turismo in Sardegna: Operatori del settore turistico – Vettori aerei e navali, Tour operator, Agenzie di viaggio retail, Albergatori, Istituzioni pubbliche, private e di interesse pubblico – Porti e Aeroporti, Operatori della finanza, classica e alternativa – Banche, Private Equity, Venture Capital, Family Office, Fondi Comuni, Società di Leasing & Factoring, Associazioni di categoria e Operatori del trasporto locale.
L’iniziativa avrà un notevole rilievo internazionale, saranno infatti presenti oltre trenta relatori dall’Italia e dall’estero e, nella conferenza di sabato mattina, hanno garantito la loro presenza, tra gli altri, Riccardo Nencini, Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti; Francesco Morandi, Assessore Turismo Regione Sardegna; Giovanni Bastianelli, Direttore Esecutivo – ENIT; Gavin Gulia, Chairman of the MTA (Malta Tourism Authority), Pere Padrosa Pierre, Director General de Transports i Mobilitat de Catalunya; David Jarach, docente della Bocconi e Presidente “Diciottofebbraio“, consulenza in aviation&travel e Gianni Nicolini, Docente Management and Law Università Tor Vergata.
I partecipanti avranno la possibilità di muoversi liberamente tra i tavoli di lavoro per conseguire aggiornamenti sui trend di settore direttamente da esponenti di fama internazionale. Nella Fundraising Zone ci sarà l’opportunità di ricevere consulenze e di rifinanziare la propria azienda mentre gli aggiornamenti in campo finanziario saranno illustrati nel Seminario di Corporate Management.
Nel dibattito finale, moderato dal vice direttore del TGR Pierluca Terzulli, saranno illustrati i risultati della tre giorni di riflessione e proposte operative mirate a trasformare l’industria pulita delle vacanze nella voce più importante del Pil regionale.