
Nuova offerta di servizi al turista: parte la passeggiata guidata di Olbia. Un nuovo progetto di valorizzazione del territorio atto a migliorare l’offerta al turista è stato presentato questa mattina dall’assessore alle Attività Produttive e Turismo Marco Vargiu in compagnia di diverse guide turistiche che operano da molti anni nel territorio sardo. Dal 1 Aprile al 30 Ottobre 2015 la città di Olbia mette a disposizione del visitatore una passeggiata guidata, un “walking tour”, alla scoperta del centro città e dei beni culturali e del paesaggio più caratteristici.
Corso Umberto, la chiesa di San Paolo e San Simplicio, le piazze cittadine e le carreras bezzas, questo il percorso scelto dall’Assessorato al Turismo. Due appuntamenti settimanali fissi: il tour del martedì alle 10.30, arricchito dalla visita al mercato settimanale di Piazza Crispi, che offre un tocco ed uno stile tipico della città, ed il giro del giovedì alle ore 18.00 che propone in aggiunta la possibilità di ammirare la parte più affascinante del museo archeologico. L’assessore Marco Vargiu, coadiuvato da un gruppo di venti guide turistiche, hanno lavorato per diversi mesi alla realizzazione di questo servizio, rinvenendo il maggior numero di informazioni possibili al fine di migliorare la promozione, l’assistenza e l’informazione verso il turista.
Ciò che viene chiesto alla popolazione olbiese e la propositività da parte di tutte le categorie commerciali, ed un impegno e sostegno maggiore nella creazione di una città unita che non venga percepita dal visitatore in compartimenti stagni. Tutti siamo pedine e parti attive del sistema questo è il motto, avente come obiettivo principale l’alimentazione del sistema turistico, vero motore trainante della nostra economia. Un’iniziativa a costo zero, un primo passo verso una giusta direzione, quella della promozione e del conseguente sviluppo del territorio, capace di alimentare l’apparato del turismo olbiese e relegare al porto più importante della Sardegna l’importanza che merita. Per maggiori informazioni scrivere a [email protected] o recarsi all’ufficio turistico del comune. Numeri disponibili delle coordinatrici: Anna + 39 3475504822 e Elsa +39 3395896069