• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Trenta personaggi olbiesi nelle pensiline. I disegni sono di Irene Recino

11 Luglio 2019 ore 10:41 di Redazione   



Sono state allestite le pensiline presso le fermate degli autobus con un intervento di “public art”, andando a creare un vero e proprio percorso nel cuore di Olbia. «Questo progetto riguarda 30 personaggi olbiesi riprodotti in altrettanti ritratti che trovano spazio nell’allestimento urbano.

I ritratti  – dice il sindaco Settimo Nizzi – sono accompagnati da testi che delineano i personaggi con grande immediatezza in una luce inedita e naturale. Si tratta di una mostra non tradizionale, le opere sono collocate tra la gente, negli stessi luoghi che hanno ospitato i protagonisti. Ringraziamo Aspo per questo intervento volto a rendere la nostra città sempre più bella ed accogliente».

A questo allestimento urbano è affiancato il progetto editoriale, un libro arricchito da testi e composizioni in versi, da disegni ed illustrazioni ad acquerello.

Il progetto “07026 epistolario olbiese” mira ad una sinergia tra il tessuto “umano” e la rete di collegamenti, un’occasione per mostrare Olbia attraverso i personaggi che, per diversi motivi, hanno lasciato un segno nel processo di trasformazione della nostra città.

I ritratti sono stati realizzati dall’artista Irene Recino: «Il lavoro è nato un anno fa dalla mostra su Olbia che abbiamo esposto al Museo. Ci siamo accorti che mancava l’elemento umano, così abbiamo pensato di inserire una sezione dedicata che si è poi tradotta in questo progetto. I testi sono stati scritti da Fabrizio Derosas».

L’Archivio Mario Cervo ha avuto una funzione importante: «Abbiamo sposato da subito questo progetto – afferma Velia Cervo – perché attinente a ciò che noi facciamo, ovvero promuovere e portare avanti la nostra cultura».

ARTICOLI PIÙ LETTI

A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
20 Aprile 2021
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
20 Aprile 2021
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
19 Aprile 2021
Troppi incidenti all’uscita di Olbia. La Provincia avvia i lavori per una maxi rotatoria
Troppi incidenti all’uscita di Olbia. La Provincia avvia i lavori per una maxi rotatoria
19 Aprile 2021
Positivi al Covid pretendono di assistere alla tumulazione del congiunto. Rischiano la denuncia
Positivi al Covid pretendono di assistere alla tumulazione del congiunto. Rischiano la denuncia
19 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix