• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Traffico impazzito a San Pantaleo. Sotto accusa la mancanza di segnaletica

19 Marzo 2021 ore 13:41 di Silvia Orrù   



“Da un paio di giorni noi abitanti di San Pantaleo siamo diventati vigili urbani. Ci troviamo a dare continuamente indicazioni ai turisti che, a causa della mancanza di un’adeguata segnaletica, non sanno come raggiungere Arzachena”. È così che un residente di San Pantaleo, Leandro Solinas, spiega la situazione problematica che si è creata all’interno del paese dal 17 marzo scorso, quando hanno preso il via i lavori sulla strada che da San Pantaleo porta ad Arzachena.

“In paese non ci sono indicazioni – dice Leandro Solinas -. Gli unici cartelli sono quelli con la scritta ‘Strada chiusa’, un po’ come dire ‘Arrangiatevi, sono affari vostri’. I camper girano a vuoto e ci sono macchine parcheggiate ovunque. Chi arriva qui, non sapendo dove andare, entra nelle prime vie che vede, strade bianche che portano alle campagne o senza uscita, in cui le macchine rimangono imbottigliate”.

Da quando due giorni fa sono iniziati i lavori, infatti, a San Pantaleo non è stata realizzata la segnaletica alternativa e questo ha generato il caos tra gli automobilisti che si perdono nelle vie interne nella speranza, spesso vana, di trovare l’uscita per Arzachena. I residenti non fanno altro che indicare la bretella per Monticanaglia e Stazzu Lu Saraghinu. “Quello che ci spaventa di più è che la strada rimarrà chiusa per tre mesi – spiega Solinas – e se ci troviamo in queste condizioni oggi, al terzo giorno di lavori, non oso immaginare cosa succederà per Pasqua.

Noi abitanti di San Pantaleo chiediamo a gran voce che venga installata una segnaletica adeguata che consenta a chi arriva di trovare facilmente la strada perché la situazione, a oggi, è insostenibile”.

ARTICOLI PIÙ LETTI

Troppi incidenti all’uscita di Olbia. La Provincia avvia i lavori per una maxi rotatoria
Troppi incidenti all’uscita di Olbia. La Provincia avvia i lavori per una maxi rotatoria
19 Aprile 2021
Positivi al Covid pretendono di assistere alla tumulazione del congiunto. Rischiano la denuncia
Positivi al Covid pretendono di assistere alla tumulazione del congiunto. Rischiano la denuncia
19 Aprile 2021
Violenta grandinata a Olbia. Tuoni e fulmini si abbattono a ovest della città
Violenta grandinata a Olbia. Tuoni e fulmini si abbattono a ovest della città
18 Aprile 2021
Cuochi di casa. Mariella Derosas presenta la sua Pavlova
Cuochi di casa. Mariella Derosas presenta la sua Pavlova
18 Aprile 2021
“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
“Ecco come cambia faccia il porto di Olbia”. Massimo Deiana anticipa a Olbianova la rivoluzione che partirà entro l’anno
17 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix