
Tempo di Mirtò. Dopo l’intesa con l’Unione dei Comuni della Barbagia, si ha ora la data di inizio del festival del mirto: si parte il 10 agosto ad Ollolai.
Festival che si fa itinerante e abbraccia diversi lati della Sardegna. Si comincerà con le tradizioni barbaricine per poi approdare all’anteprima del festival, che si terrà il 17 agosto a Porto Rotondo. I giorni caldi della kermesse vera e propria saranno il 18, 19 e 20 agosto, nel centro di Olbia.
Un lavoro di promozione del territorio che diventa sempre più incisivo, attraverso nuove iniziative e nel solco di un marchio che è partito dalla Sardegna per diventare internazionale. “Come città di Olbia ringraziamo Mirtò per averci scelto nuovamente in qualità di sede della quarta edizione del festival, con questa importante novità della giornata del 17 agosto come anteprima a Porto Rotondo – sottolinea Marco Balata, assessore al Turismo del Comune di Olbia -. C’è poi l’importante collaborazione con l’Unione dei Comuni della Barbagia, un progetto di valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del centro Sardegna accolto con entusiasmo dal presidente, Efisio Arbau. L’evento guarda a tutta la Sardegna, oltre ad essere una delle date di punta dell’estate olbiese”.