
Secondo pareggio consecutivo per l’Olbia (1-1) contro il Livorno al Bruno Nespoli. Stesso risultato di domenica scorsa (1-1 con la Pro Sesto) e sempre in rimonta.
Gli ultimi precedenti casalinghi erano favorevoli: 1-0 nella stagione 2016/2017 (gol di Miceli negli ultimi minuti, un Andrea Cossu in grande spolvero e 1610 spettatori) e il trionfante 4-2 della stagione successiva (doppietta di Senesi e gol di Vallocchia e Biancu, 1262 spettatori).
La partita intanto si è giocata, nonostante sia stata fortemente a rischio nei giorni scorsi. Per il Livorno è stata una settimana campale con il presidente Navarra che ha “regalato” la propria quota societaria al sindaco Salvetti (che l’ha poi rifiutata). In Gallura sono giunti solo 16 giocatori, poiché alcuni hanno abbandonato la squadra in settimana (Mazzarani, Maestrelli e Kali) e ora i toscani rischiano una penalizzazione per il pagamento parziale dei 450mila euro da corrispondere entro lo scorso 16 ottobre tra stupendi e contributi.
I bianchi partono subito all’assalto e nei primi due minuti collezionano due occasioni con Gagliano e Ladinetti. Il Livorno non è certo venuto in Sardegna in vacanza e si fa vivo diverse volte di fronte ad un Tornaghi sempre attento.
Il primo tempo si chiude con tre occasioni non finalizzate dall’Olbia. Al 37’ il siluro di Emerson su punizione piega le mani al portiere Romboli, che riesce comunque a deviare sopra la traversa. Al 38’ Cocco a porta vuota spara alto e al 45’ un bel tiro di Gagliano viene respinto dal portiere.
Nel secondo tempo entra Marigosu ed è subito protagonista della manovra di gioco olbiese: suo il cross al 48’ con Ladinetti che spara alto da buona posizione.
L’Olbia non finalizza le tante occasioni capitate e il Livorno ne approfitta, con Mazzeo che al 65’ porta in vantaggio i toscani.
Al 75’ miracolo di Romboli che salva la porta livornese. Al 77’ e al 79’ Tornaghi evita il raddoppio toscano con due salvataggi su Murilo e Marsura.
All’85’ pareggio dell’Olbia con il gol di Cocco di testa.
Con questo pareggio l’Olbia sale a quota 2 punti in classifica. Non c’è tempo di riposarsi: mercoledì alle 15 i bianchi saranno di scena a Piacenza per il turno infrasettimanale.