
Una intensa attività elettrica con rovesci anche consistenti ha interessato la Gallura costiera già dalle prime luci dell’alba. L’aria calda e umida mediterranea inizia a scontrarsi con l’aria settentrionale generando le classiche tempeste di fulmini di fine estate associate a piogge localizzate. A metà mattinata, a parte qualche strascico, il temporale dovrebbe aver lasciato terra in direzione della penisola.
La parte più consistente con cumulinembi a sviluppo verticale associati a forti precipitazioni si muove scaricando sul Tirreno meridionale. Da domani, lunedì settembre, la temperatura si abbasserà e da martedì i venti gireranno a tramontana.