• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Taglio del nastro per la mostra su Federico Fellini. La retrospettiva sarà ospitata al museo di Olbia fino al 14 ottobre

29 Luglio 2018 ore 19:29 di Mauro Orrù   



Con il taglio del nastro da parte degli organizzatori e dei rappresentanti politici dell’amministrazione comunale si è aperta a Olbia la mostra dedicata a grande regista italiano Federico Fellini. L’esposizione, visitabile fino al 14 ottobre, occupa un’ala del museo archeologico e contiene “faccioni”, fotografie, elementi scenografici, disegni e tanti oggetti riconducibili al grande maestro del cinema italiano.

“Siamo orgogliosi di aver sostenuto l’arrivo in città di questa splendida mostra – ha detto l’assessore della cultura Sabrina Serra nel corso della presentazione alla stampa – L’iniziativa, insieme ad alte manifestazioni, rientra in un percorso culturale dedicato specificamente al cinema”.

A fare gli onori di casa il direttore artistico della retrospettiva Fabio Alescio, dell’associazione culturale S’abba e sa pedra, ha presentato Roberto Mannoni, amico e storico direttore di produzione, nonché depositario dell’archivio della “roba di cinema” lasciato in eredità dal regista:

“Ho cominciato come fanno tutti nel cinema facendo la comparsa – ha raccontato Mannoni – ma poi il mio interesse si è rapidamente orientato verso tutto quello che c’era dietro la macchina da presa. Con Federico abbiamo fatto tantissime cose insieme ma tra le mille esperienze mi piace ricordare quando a fine serata, specie dopo giornate particolarmente pesanti e problematiche mi metteva la mano sulla spalla e mi ringraziava del lavoro fatto”.

Durante la conferenza Alescio ha presentato anche un giovane italiano capace di farsi strada nel mondo delle grandi produzioni cinematografiche americane, Valero Tarricone, oscar per gli effetti speciali del secondo Blade Runner. Nella sua rapida carriera in giro per il mondo dall’Inghilterra al Canada, ha partecipato nei team di film come Harry Potter, Animali fantastici, Wonder woman, Fantastici 4 e altri. “Vedere i film di Fellini con i suoi famosissimi effetti speciali fisici come quelli di Amarcord – ha detto Tarricone -,  che rappresentano materia di studio per chiunque si avvicini al mondo della computer grafica, continua ad essere ancora oggi una grande scuola”.

All’interno della mostra, patrocinata dal comune di Olbia e sostenuta da Grimaldi Lines e Geasar, sono previste proiezioni delle più note pellicole di Fellini nell’area museale l’8 e il 29 agosto e presso il Kara Kiosk dell’aeroporto di Olbia il 5 e il 12 settembre.

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix