• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Sulla bagarre in Consiglio comunale interviene il presidente Mura: “Ecco cosa è successo”

1 Maggio 2020 ore 21:03 di Mauro Orrù   

Il presidente del Consiglio comunale di Olbia, Gian Piero Mura.

Il presidente del Consiglio comunale di Olbia, Giampiero Mura, ha inviato una nota al fine di chiarire alcuni aspetti emersi durante l’ultima e contrastata seduta pubblica tenutasi online. “Voler rappresentare il Consiglio comunale di Olbia come un ring di pugilato è sbagliato e anche ingiusto. Da questa assise sono passate tutte le decisioni che hanno riguardato e favorito il progresso del nostro territorio, quelle pianificatorie e quelle finanziarie”.

Mura sottolinea che “grazie alle sue deliberazioni la città ha segnato una poderosa evoluzione, valutata con diverse sfumature, a seconda del punto di vista dell’osservatore, ma indiscutibilmente di progresso. Grazie al contributo di ogni singolo consigliere comunale, che siede nello scranno col suo carico di pregi e di difetti, sempre animato da un travolgente amore per la città”.

Secondo il presidente dell’Aula, eletto quattro anni nelle fila di Forza Italia “il Consiglio Comunale ha sofferto ogni volta che un’azienda del territorio è andata in crisi, schierandosi sempre, unitariamente, al fianco dei lavoratori. Con tempestività ha esaminato le proposte di investimento dei privati nel territorio, incoraggiandole, non ostacolandole, con l’unico intento di creare occasioni di lavoro e di sviluppo per i nostri concittadini. Sbaglia però chi pensa che in quei seggi ci siano supereroi, che quella sala sia una succursale dell’iperuranio: si tratta semplicemente di uomini e di donne che a volte si lasciano coinvolgere in accese discussioni”.

In effetti è proprio quanto accaduto nella seduta di mercoledì scorso. Ed ecco la spiegazione di quanto è successo dal punto di vista del presidente del Consiglio: “L’argomento di apertura riguardava la tanto discussa e tormentata proroga delle concessioni balneari. Una mozione che, nelle intenzioni del proponente, avrebbe dovuto impegnare la Giunta Comunale e, letto in trasparenza, il sindaco a produrre un “atto di indirizzo” rivolto al dirigente competente al rilascio di quelle proroghe.

Per chiarire subito – dichiara Mura –  l’ “atto di indirizzo” richiesto, che per altre circostanze sulle pagine dei giornali si declina con diversa terminologia, è perseguibile dal codice penale. Il d.lgs. 267/2000, Testo Unico degli Enti Locali, all’art. 107 infatti introduce un principio invalicabile nella vita amministrativa del Comune, fissando la separazione di funzioni tra politica e gestione. Gli organi politici (il sindaco, la giunta, il Consiglio comunale) e i dirigenti di settore (che firmano gli atti finali, nel nostro caso la proroga delle concessioni balneari) costituiscono due apparati nettamente distinti, senza possibilità di interferenza e i dirigenti, si badi bene, sono direttamente responsabili, in via esclusiva, della legittimità e della correttezza dell’atto rilasciato”.

Tutto ciò in premessa e fatte queste considerazioni “al momento della stesura dell’ordine del giorno del 29 aprile, come presidente ho avuto molti dubbi sulla liceità della proposta. Alla fine, convinto che il principio di separazione delle funzioni fosse tanto elementare quanto noto a tutti i consiglieri, per evitare strumentalizzazioni a danno dei lavoratori interessati, ho deciso di iscriverlo all’ordine del giorno. La discussione della mozione in aula invece si è arrampicata in altri versanti, fino ad offuscare l’obiettivo da tutti condiviso in seno a quel Consiglio, che le concessioni restino agli imprenditori locali. Il dibattito così indirizzato ha esasperato gli animi e il clima di forte contrapposizione ha favorito le espressioni inappropriate e fuori luogo alle quali abbiamo assistito”.

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix