• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Successo travolgente per il Pirandello di Enrico Lo Verso.

"Uno, nessuno, centomila" ha apero la rassegna "Sul filo del discorso" del Comune di Olbia

26 Giugno 2019 ore 0:52 di Mauro Orrù   



★VIDEO★ Solo la metà del pubblico ha trovato una sedia per assistere alla rivisitazione dell’opera teatrale “Uno, nessuno, centomila” di Luigi Pirandello interpretato da Enrico Lo Verso che ha aperto la rassegna del comune di Olbia “Sul filo del discorso”. Un grandissimo successo che avrebbe certamente meritato una location almeno due volte più grande per contenere la gente accorsa già un’ora prima dello spettacolo in piazzetta Santa Croce.


E pensare che prima di accettare il ruolo dell’uomo senza tempo, Vitangelo Moscarda, l’attore palermitano aveva fatto di tutto per respingerlo. Poi, come ci racconta nell’intervista in fondo all’articolo, ha cominciato a leggere il testo rivisitato e in un paio di settimane l’opera del suo conterraneo Pirandello ha finito per travolgerlo.

Enrico Lo Verso si può dire che sia stato fulminato da un testo teatrale e da una chiave scenica che ha finito per ammaliarlo al punto da desiderare di portare altri lavori del premio Nobel per la letteratura “per altri dieci anni, riposarsi qualche mese e poi riprendere per altri dieci anni”.

Il Pirandello di Lo Verso, per la regia di Alessandra Pizzi, è un successo misurabile in oltre 400 repliche per una cosa come 280 mila persone che lo hanno applaudito in tutto il Paese senza risparmiarsi. Ieri a Olbia ha tenuto a battesimo la rassegna “Sul filo del discorso” organizzata dalla Biblioteca Simpliciana con il sostegno dell’Assessorato della Cultura del Comune di Olbia. Di seguito l’intervista rilasciata prima dello spettacolo con alcuni spezzoni della rappresentazione.

ARTICOLI PIÙ LETTI

A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
20 Aprile 2021
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
20 Aprile 2021
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
19 Aprile 2021
Troppi incidenti all’uscita di Olbia. La Provincia avvia i lavori per una maxi rotatoria
Troppi incidenti all’uscita di Olbia. La Provincia avvia i lavori per una maxi rotatoria
19 Aprile 2021
Positivi al Covid pretendono di assistere alla tumulazione del congiunto. Rischiano la denuncia
Positivi al Covid pretendono di assistere alla tumulazione del congiunto. Rischiano la denuncia
19 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix