• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Successo per il grande concerto della banda dei Vigili del fuoco

19 Luglio 2019 ore 9:01 di Redazione   



Ha preso il via sulle note di “No potho reposare” e si è concluso con l’inno di Mameli, con tutta la platea in piedi ad applaudire. Ieri sera al molo Brin è andato in scena il concerto della banda musicale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Atto finale delle celebrazioni di questi giorni in occasione dell’ottantesimo anniversario.

E’ la voce della giovane Sara Pileri a intonare  “A diosa” (accompagnata alla chitarra dal padre, Luciano, vigile del fuoco di Olbia), poi lo spazio è tutto per la banda diretta dal maestro Donato di Martile. In ottima forma Pino Insegno, presentatore d’eccezione della serata, sempre puntuale nella battuta, tra un brano e l’altro offre diversi sketch divertenti, diventa eccellente narratore (la fantastica voce gioca la sua parte) quando è il momento di raccontare l’operato dei vigili del fuoco. Si parte con La Gazza Ladra di Rossini, seguiranno tra gli altri la Carmen, La donna è mobile, dal rigoletto di Verdi, un omaggio a più canzoni per “mister Volare” Modugno, e la parentesi finale è dedicata ai classici western di Morricone. Presenti sul palco diversi ospiti, musicali e non, come il coro nuorese Priamo Gallisay, il tenore Francesco Grollo, il presidente della Dinamo, Stefano Sardara.

La storia dei Vigili del fuoco passa attraverso i racconti di diversi ospiti, tra i quali Salvatore Mulas e Fabio Dattilo, rispettivamente capo del dipartimento nazionale e comandante del corpo nazionale dei vigili del fuoco, Luigi Giudice, comandante provinciale, l’assessore regionale Quirico Sanna. Il padrone di casa, Sindaco Nizzi, a fine serata riceverà un casco rosso, nominato “pompiere ad honorem”.

Tre le date simbolo che vengono ricordate attraverso alcune immagini proiettate sul maxischermo e con alcune testimonianze dirette, come quella dell’ispettore Giampiero Budroni: il 28 luglio 1983, l’incendio di Curraggia, 28 agosto 1989, il grande rogo di San Pantaleo, e un salto sino al 18 novembre 2013, l’alluvione che colpì la nostra città.

Il concerto ha chiuso le celebrazioni per gli ottant’anni cominciate lo scorso 14 luglio proprio a San Pantaleo e l’appuntamento di mercoledì 17 luglio in piazza Elena di Gallura. Durante la serata, sul waterfront presente uno spazio dedicato ai bambini con pompieropoli e l’esposizione di alcuni mezzi di ieri e oggi, tra cui l’Isotta Fraschini, vettura del 1929 e, più indietro ancora nel tempo, un carro pompa del 1850.

ARTICOLI PIÙ LETTI

50 nuovi casi a Olbia. Ora i positivi sono 466
50 nuovi casi a Olbia. Ora i positivi sono 466
14 Aprile 2021
“Grazie a chi si è prodigato per aiutare la piccola A.”
“Grazie a chi si è prodigato per aiutare la piccola A.”
14 Aprile 2021
Ubriaco a bordo di un’auto si scontra con un camion e tira dritto. Denunciato
Ubriaco a bordo di un’auto si scontra con un camion e tira dritto. Denunciato
14 Aprile 2021
Zona rossa. Polizia locale: “Fondamentale il rispetto delle regole”
Zona rossa. Polizia locale: “Fondamentale il rispetto delle regole”
14 Aprile 2021
Prefettura a Olbia, hub ferroviari al porto industriale e in aeroporto. Con la nuova provincia cresce anche l’Università
Prefettura a Olbia, hub ferroviari al porto industriale e in aeroporto. Con la nuova provincia cresce anche l’Università
13 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix