• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Su Canale di Monti riceve la visita della Madonna della Pace. Sciolto il voto a distanza anticontagio

1 Giugno 2020 ore 0:00 di Mauro Orrù   



★VIDEO★ “Oggi è un bel giorno per tutti noi – dice una signora di Su Canale di Monti che ha da poco lanciato petali di fiori al passaggio della statua della Madonna della Pace -. Gli anni passati andavamo noi in chiesa, oggi è venuta Lei a trovarci. E siamo tanto contenti”. Anche per il piccolo borgo di Su Canale di Monti, adagiato su una dolce vallata a ridosso della frenetica quattro corsie della Olbia-Sassari è un anno particolare. Le norme anticontagio che obbligano le persone alla mascherina e alla distanza di sicurezza, non hanno impedito ai fedeli di sciogliere il voto nei confronti della Madonna della Pace.

Dopo la messa officiata da don Pierluigi Sini, presenti il sindaco di Monti, Emanuele Mutzu e rappresentanti della politica comunale, oltre agli organizzatori della festa, il mini corteo religioso ha lasciato la chiesa per andare incontro ai devoti.

Per la prima volta la processione si è trasformata in una sorta di visita a casa per questa mite comunità laboriosa e ospitale verso il forestiero. Le case sparse nel territorio del Comune di Monti con lingue di terra che appartengono ai comuni di Telti e Porto San Paolo, hanno ricevuto la simbolica benedizione della Madonna la cui statua in gesso, ancorata su un veicolo scoperto, ha toccato tutti i numerosi quartieri sparsi nella valle. A segnare il suo passaggio lenzuola bianche ricamate alle imposte delle case e un tappeto di fiori. C’eravamo anche noi e abbiamo girato la clip che segue:

ARTICOLI PIÙ LETTI

Covid. Ora i positivi a Olbia sono 516. Ingorghi al Pronto Soccorso. Sei ambulanze bloccate all’ospedale
Covid. Ora i positivi a Olbia sono 516. Ingorghi al Pronto Soccorso. Sei ambulanze bloccate all’ospedale
15 Aprile 2021
L’idea rivoluzionaria di un esperto marinaio olbiese. “Navi e porti turistici non possono coesistere. Questione di sicurezza”
L’idea rivoluzionaria di un esperto marinaio olbiese. “Navi e porti turistici non possono coesistere. Questione di sicurezza”
15 Aprile 2021
“Sali al secondo piano o ti lascio recensione negativa”. Rider olbiese minacciato da cliente positiva al covid
“Sali al secondo piano o ti lascio recensione negativa”. Rider olbiese minacciato da cliente positiva al covid
15 Aprile 2021
50 nuovi casi a Olbia. Ora i positivi sono 466
50 nuovi casi a Olbia. Ora i positivi sono 466
14 Aprile 2021
“Grazie a chi si è prodigato per aiutare la piccola A.”
“Grazie a chi si è prodigato per aiutare la piccola A.”
14 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix