• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Strada Olbia-Sassari fuori controllo. Il Centrosinistra: “Si nomini un commissario”

5 Agosto 2019 ore 18:55 di Redazione   



Il centrosinistra in Consiglio regionale ha depositato oggi una mozione nella quale impegna il presidente della Regione e l’assessore dei Lavori pubblici ad intraprendere tutte le azioni necessarie, tra le quali la richiesta della nomina da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri di “un Commissario governativo munito dei poteri necessari, affinché possa intervenire per ridurre i tempi delle procedure di realizzazione dell’opera e giungere quanto prima al suo completamento”.


Le forze di opposizione sottolineano la necessità di “individuare e conseguentemente rimuovere le cause per le quali le imprese subappaltatrici, gli operai e i fornitori sardi lamentano i mancati pagamenti da parte delle aziende appaltatrici dell’opera”, come si legge nel comunicato stampa diffuso. Per l’on. Giuseppe Meloni (Pd), primo firmatario della mozione che è stata firmata da tutti i 18 consiglieri regionali del centrosinistra, “la situazione della Sassari-Olbia sembra da tempo fuori controllo e il rischio concreto è che il completamento dell’opera slitti all’infinito, anche perché sarà necessario reperire ulteriori risorse a causa dei notevoli aumenti dei costi di realizzazione intervenuti in questi anni”. Di seguito il testo completo della mozione presentata: 

MOZIONE – MELONI Giuseppe,  sulla necessità di porre in essere, da parte del Presidente della Regione e della Giunta,  ogni utile azione e iniziativa volta a risolvere le criticità venutesi a creare sulla realizzazione della strada Sassari Olbia,  che impediscono il normale sviluppo dei lavori nei tempi stabiliti e rendono il percorso pericoloso per gli utenti. (con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell’articolo 54 del Regolamento).

IL CONSIGLIO REGIONALE

premesso che:

– la realizzazione della nuova strada Sassari Olbia rientra tra le opere strategiche ad alta priorità della Regione, sia per la pericolosità del tracciato esistente, sia per gli effetti positivi sull’economia sarda a seguito del collegamento rapido e sicuro tra le due città “capoluogo” del nord Sardegna;

– la realizzazione della strada è stata dunque inserita tra le opere emergenziali legate all’evento G8 che avrebbe dovuto svolgersi nella città di La Maddalena nel luglio 2009; evento che, come noto, è stato poi spostato ad altra sede dall’allora governo Berlusconi;

– tuttavia, attesa anche la spinta delle Popolazioni e Amministrazioni locali del territorio, che ha fatto ricorso anche a numerose manifestazioni per esternare il disagio e la forte preoccupazione circa il crescente numero delle vittime imputabili alla pericolosità dell’itinerario preesistente, in data 23 aprile 2010, confermandone l’emergenza, il Presidente del Consiglio dei Ministri con propria Ordinanza n. 3869 ha nominato il Presidente della Regione Commissario delegato alla realizzazione dell’arteria, conferendogli nel contempo poteri straordinari finalizzati alla sollecita urgente realizzazione dell’opera;

– l’ANAS è stata invece individuata quale amministrazione pubblica competente alla realizzazione dell’opera  e soggetto attuatore;

– in vigenza della gestione commissariale, scaduta al 31 dicembre 2013 e non più prorogata, sono stati aggiudicati i lavori relativi a tutti i 10 lotti previsti per il completamento della strada;

– ad oggi 5 lotti  risultano ultimati, sebbene i loro cronoprogrammi siano stati rivisti e sia stato aggiornato il loro termine di ultimazione;

– riguardo i restanti lotti (per complessivi 37 Km. circa su un totale di circa 80 Km.) risultano ad oggi in esecuzione ma, tuttavia, su alcuni di questi emergono gravi criticità che, viste le percentuali di esecuzione, non fanno ben sperare sulla loro sollecita ultimazione;

considerato che:

– a quasi dieci anni dal finanziamento la Sassari Olbia risulta completata solo per metà e continua a mietere vittime anche a causa dei percorsi provvisori dovuti alla presenza dei “cantieri infiniti”;

– occorre inoltre verificare, analizzare e comprendere perché imprese di rilievo nazionale e internazionale con in portafoglio decine di milioni di euro di lavori da eseguire, debbano, una dietro l’altra, portare i propri libri contabili in tribunale e chiedere concordati con la speranza di evitare la liquidazione. Ciò anche al fine di tutelare fornitori e imprese subappaltatrici, spesso sardi, ai quali frequentemente non vengono corrisposti i dovuti compensi per le forniture e le lavorazioni realizzate;

impegna il Presidente della Regione

– ad intraprendere tutte quelle azioni necessarie, tra le quali la richiesta della nomina da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri di un Commissario governativo munito dei poteri necessari, affinché possa intervenire per ridurre i tempi delle procedure di realizzazione dell’opera e giungere quanto prima al suo completamento;

– ad individuare e conseguentemente rimuovere le cause per le quali le imprese subappaltatrici, gli operai, e i fornitori sardi lamentano i mancati pagamenti da parte delle aziende appaltatrici dell’opera.

ARTICOLI PIÙ LETTI

Covid. Ora i positivi a Olbia sono 516. Ingorghi al Pronto Soccorso. Sei ambulanze bloccate all’ospedale
Covid. Ora i positivi a Olbia sono 516. Ingorghi al Pronto Soccorso. Sei ambulanze bloccate all’ospedale
15 Aprile 2021
L’idea rivoluzionaria di un esperto marinaio olbiese. “Navi e porti turistici non possono coesistere. Questione di sicurezza”
L’idea rivoluzionaria di un esperto marinaio olbiese. “Navi e porti turistici non possono coesistere. Questione di sicurezza”
15 Aprile 2021
“Sali al secondo piano o ti lascio recensione negativa”. Rider olbiese minacciato da cliente positiva al covid
“Sali al secondo piano o ti lascio recensione negativa”. Rider olbiese minacciato da cliente positiva al covid
15 Aprile 2021
50 nuovi casi a Olbia. Ora i positivi sono 466
50 nuovi casi a Olbia. Ora i positivi sono 466
14 Aprile 2021
“Grazie a chi si è prodigato per aiutare la piccola A.”
“Grazie a chi si è prodigato per aiutare la piccola A.”
14 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix