• Home
  • Tutte le notizie
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • 👁 Vision
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Strada Olbia-Sassari. Aperto al traffico il tratto tra Berchidda e Monti

21 Dicembre 2020 ore 13:43 di Redazione   



L’Anas, finalmente, ha aperto oggi al traffico un tratto di circa 16 km di nuova strada dell’Itinerario Sassari-Olbia, tra i territori comunali di Berchidda e Monti. A questo punto sono 7 i lotti aperti sui 9 complessivi mentre proseguono i lavori sui lotti 2 e 4.

“L’apertura al traffico di oggi – ha affermato la Ministra Paola De Micheli – rappresenta un risultato significativo per il sistema infrastrutturale della Sardegna. Si tratta di un’opera strategica per l’economia dell’Isola, che garantisce da oggi 60 chilometri di nuova strada a quattro corsie, sugli 80 previsti, con elevati standard di sicurezza e tempi di percorrenza inferiori. Nell’Isola l’impegno del ministero è massimo e lo confermano gli investimenti di Anas che complessivamente, tra la manutenzione e le nuove opere, sono di oltre 2 miliardi di euro e riguardano, tra l’altro, alcune arterie strategiche della Regione, come il completamento delle nuove statali 125 e 195 e l’ultimo tratto della Sassari-Alghero”.

“La nuova strada 729 ‘Sassari Olbia’ – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Anas Massimo Simonini – che si sviluppa per circa 80 km, è un ammodernamento ed adeguamento a 4 corsie della rete esistente, che ingloba le strade statali 199 e 597 e razionalizza la mobilità. Una volta ultimato, il tracciato costituirà la principale arteria di collegamento est-ovest del nord della Sardegna, con un altissimo valore strategico in quanto mette in comunicazione le 4 principali città del nord Sardegna: Sassari, Porto Torres, Tempio e Olbia, gli aeroporti Alghero e Olbia, e i porti di Olbia e Porto Torres. Inoltre connette tre arterie fondamentali della viabilità regionale come le strade statali 131 “Carlo Felice”, 131 DCN, 125 “Orientale Sarda”, potenziando la viabilità intraregionale”.

Il tratto aperto comprende gran parte del lotto 5 e il lotto 6 e si estende dal km 46 in corrispondenza dello vincolo di Berchidda, fino al km 61,450, in continuità col tracciato già concluso fino all’ingresso della città di Olbia. Nel dettaglio nel tratto ricadente nel lotto 5, sono presenti 6 ponti e 3 cavalcavia di attraversamento, oltre allo Svincolo di Berchidda, per un valore di circa 60 milioni di euro. Nel tratto di 6,4 km riguardante il lotto 6 le opere d’arte maggiore, consistono in particolare in 2 viadotti in corrispondenza degli altrettanti svincoli, 4 ponti (con struttura mista in acciaio – calcestruzzo) e un cavalcaferrovia, per un valore di 73 milioni.

L’opera è stata complessivamente finanziata per 930 milioni con più delibere CIPE, con fondi della Regione Sardegna.

Proseguono intanto i lavori di realizzazione del lotto 2, tra Ardara ed Ozieri, la cui conclusione è prevista entro il 2021, e del lotto 4, tra Oschiri e Berchidda. La conclusione dell’intero itinerario è prevista entro la fine del 2022 e permetterà una riduzione dei tempi di percorrenza, l’aumento del limite di velocità fino a 110km/h e una maggiore sicurezza per l’utenza stradale anche grazie al miglioramento delle intersezioni stradali.

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito non utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix