
Intensa attività di controllo da parte degli uomini della Guardia Costiera di Golfo Aranci, al comando del T.V. Angelo Filosa, coordinati dal Direttore Marittimo del Nord Sardegna C.V. Maurizio Trogu, impegnati in pieno nell’Operazione Mare Sicuro 2019. Sono state infatti intensificate le attività di verifica presso gli arenili liberi ed in concessione per verificare il rispetto delle regole da parte di tutti i soggetti.
E’ stato osservato un sostanziale rispetto delle regole anche se i militari della Guardia Costiera di Golfo Aranci in un caso hanno dovuto sanzionare il concessionario di un noto stabilimento balneare per assenza del bagnino e mancata predisposizione della postazione di salvamento in violazione all’Ordinanza di Sicurezza Balneare elevando una sanzione per un importo di Euro 1.032,00.
Inoltre, nell’ambito dei controlli portuali, i militari hanno anche effettuato un sequestro di materiale prelevato dal litorale sardo rinvenuto a bordo di un’auto in procinto di imbarcare sul traghetto nel porto di Golfo Aranci ed elevato una sanzione di Euro 1.000,00 a carico del trasgressore. In merito la Legge della Regione Sardegna 16/2017, al fine di tutelare l’ambiente e le bellezze locali, sanziona chiunque “asporta, detiene, vende anche piccole quantità di sabbia, ciottoli, sassi o conchiglie provenienti dal litorale o dal mare”. Il materiale sequestrato sarà reimmesso nel ciclo naturale.