
È nata da qualche mese “Mari di Tarranoa”, la prima associazione che riunisce più imprenditori balneari – ad oggi se ne contano venticinque nei comuni di Olbia e Golfo Aranci. L’idea è quella di allargare il cerchio e garantire una sinergia non solo tra le coste del Nord Sardegna.
Tra i primi passi di Mari di Tarranoa, c’è il progetto “Il mare per tutti”, in collaborazione con Zero46 (Associazione sclerosi multipla Gallura) che si pone come obbiettivo quello di rendere le spiagge – appunto – accessibili a chiunque.
Gran parte degli stabilimenti associati, già da qualche tempo, dispone di attrezzature specifiche, tuttavia il progetto prevede per la stagione 2018 che tutti dispongano di sedie Job, per consentire un accesso facilitato in spiaggia e in acqua a persone con problemi di deambulazione. È prevista anche l’installazione di passerelle mobili e infine alcuni servizi rivolti a cani e gatti.
Non ha tardato la risposta del territorio. Al momento, tra le associazioni che hanno accettato la proposta di Mari di Tarranoa e faranno parte del progetto ci sono SensibilMente (associazione rivolta a soggetti affetti da autismo) e Villa Chiara (che si occupa di persone diversamente abili).
Gli stabilimenti saranno riconoscibili da una bandiera con i loghi della Zero46 e Mari di Tarranoa. Inoltre, saranno affissi dei cartelli turistici agli ingressi che indicheranno i siti archeologici di Olbia e Golfo Aranci.
L’appuntamento è ora al prossimo 19 maggio, quando al ristorante Lo Squalo si svolgerà una cena di beneficenza aperta a tutti e alla quale parteciperà anche l’attrice Antonella Ferrari, affetta da sclerosi multipla e madrina dell’Aism (Associazione italiana sclerosi multipla).
Una bella iniziativa e una sinergia volta a migliorare la gestione di alcune tra le spiagge più belle e frequentate. E non mancano le idee per l’anno prossimo, tra queste è prevista l’integrazione di personale con disabilità all’interno degli stabilimenti e la collaborazione con le scuole, per avvicinare i più piccoli al mondo del lavoro a contatto con il mare.
Di seguito, l’elenco degli stabilimenti e approdi nautici di Mari di Tarranoa ad ora:
Atacama, Mare Azzurro (Porto istana); Soro Roberto (Li Cuncheddi); Matteo Usai (Bunthe); Windsurf Center (Marina Maria); Blu Dream (Le Saline); Muma (Lido del Sole); Lo Squalo 8Lo Squalo); Chiringuito (Bados); L’Isola Felice, Da Piero, Torrefazione due, Marinella Boat (Golfo di Marinella); Ira Beach Club, Ale Summer (spiaggia Ira); Onda Blù (Contro Ira); Nautica le Alghe (Punta Sfodeli); Spiaggia Portisco (spiaggia Liscia di Lepparu); Pedros, Solemare (La Rena Bianca); Sabbia di Mare (Razza di Juncu); Cala banana Club (Cala Banana); Quinta spiaggia Club I, Quinta spiaggia Club II, Maestro Mare (Golfo di Marinella).