
“Spero che la futura amministrazione sia più sensibile di quella attuale e possa metterci a disposizione uno spazio per la il nostro circolo”, dice il fondatore della neonata associazione Amatori Scacchi Terranova di Olbia, Alessandro Talu convinto del ruolo sociale del gioco degli scacchi. Per il momento il gruppo si incontra in una palestra presa in affitto in via De Amicis nel quartiere Sacra Famiglia.
“Da tre anni insegno questo bellissimo gioco nella scuola elementare di Santa Maria. Gli alunni che frequentano il corso – dice Talu – hanno eccellenti risultati in tutte le materie scolastiche e ciò dimostra che giocare a scacchi non è mai tempo sprecato, tutt’altro”
I membri dell’associazione si incontrano il sabato e la domenica per insegnare il gioco ai neofiti o per giocare uno contro l’altro. “Nel 2016 la nostra città ospiterà i campionati nazionali studenteschi – aggiunge il fondatore del circolo Terranova -. Verranno giovani scacchisti da tutto il Paese. Sarà un grande momento di promozione per questo meraviglioso sport. Molti pensano che gli scacchi siano un gioco per intellettuali nulla di più sbagliato! Al contrario è l’attività più democratica del mondo e include persone di qualsiasi ceto sociale, con qualsiasi grado d’istruzione e non si fa alcuna distinzione per i portatori di handicap fisici o psichici. Giocare a scacchi aiuta tantissimo nella vita di tutti i giorni. Chi volesse informazioni può contattarmi al 328.4685636 oppure alla mail [email protected]“