
L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Sardegna, nella figura della dirigente Maria Bonaria Marina Corrias, ha ricevuto questa mattina l’incarico da parte del procuratore Gregorio Capasso, di procedere al campionamento dei rifiuti posti sotto sequestro in uno spiazzo all’interno della discarica di Spiritu Santu. L’atto è stato firmato presso la caserma dei Carabinieri di Porto San Paolo.
La lunga e meticolosa operazione di campionatura, davanti ai Carabinieri del Noe e di Lori Porto San Paolo, cominciata intorno alle 12:00, è stata sospesa alle 22:00. I lavori saranno completati lunedì prossimo. Trattandosi di una procedura avvenuta in contraddittorio erano presenti i consulenti e gli avvocati di tutte le parti in causa.
Per il Cipnes, il responsabile dell’impianto di Spiritu Santu, Gianni Maurelli e il presidente del Consorzio di Cala Saccaia, Mario Gattu, era presente l’avvocato Marzio Altana.
Per le aziende di trasporti coinvolte nell’indagine della Procura, erano presenti i legali, Claudio Bonzano e Letizia Conti, Roberto Onida e Alberto Sechi.
I risultati delle analisi difficilmente si conosceranno prima di un mese. Di seguito il video girato questa mattina tra Porto San Paolo e Spiritu Santu. Alle operazioni di campionamento, malgrado la disponibilità del Cipnes, la stampa non è stata ammessa.