
Prime reazioni politiche dopo l’attività del Noe nella discarica di Spiritu Santu di questa mattina. “Domani (Venerdì 30 novembre) la Coalizione Civica e Democratica parteciperà all’incontro organizzato dal Comitato di Murta Maria. I recenti fatti di cronaca rendono l’incontro ancora più importante anche in virtù del sequestro effettuato dai Noe presso la discarica di Spiritu Santu a causa di un sospetto carico conferito nel mese di settembre”.
La Coalizione – scrivono i consiglieri di opposizione Rino Piccinnu, Ivana Russu, Patrizia Desole, Amedeo Bacciu e Antonio Loriga – si è unita sin da subito alla battaglia perseguita presso i banchi del Consiglio Regionale da Giuseppe Meloni, il quale con una mozione ha chiesto di impedire l’ingresso di ogni genere di rifiuti proveniente da altre regioni e di limitare fortemente il riutilizzo dei fanghi di depurazione sui nostri campi anche alla luce delle disposizioni del Decreto Genova.
Proprio notizia di pochi giorni fa, la Giunta Regionale ha approvato con la Delibera n. 58/39 gli indirizzi alla base per aggiornamento del nuovo piano di gestione dei rifiuti regionali con lo scopo principale di garantire la tutela ambientale della nostra regione.”