• Home
  • Tutte
  • ►Elezioni Olbia 2021
  • ►Vision
  • ►Rally Italia Sardegna 2021
  • ►Cuochi di casa
  • ✝︎ Necrologi
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale online di Olbia

Emozioni ed applausi per il concerto “Terre di nessuno” all’Archivio Mario Cervo

12 Settembre 2015 ore 8:51 di Mauro Orrù   



Incontro emozionante, ieri sera, nel giardino dell’Archivio Mario Cervo, a Olbia, tra musica di altissimo livello, un tema di  scottante attualità come quello dei Migranti  e un racconto, tratto dalla raccolta “Il mare colore del vino” di Leonardo Sciascia, risalente al 1973. Questo è stato il filo conduttore del  concerto “Terre di Nessuno” con il chitarrista Mauro Mibelli, la cantante Denise Fatma Gueye, il trombettista Giovanni Sanna Passino, il percussionista Peppe Albanese e il violinista Josè Vargas. Voce narrante: l’attore Claudio Laconi che ha magistralmente interpretato il testo di Sciascia, scritto nei primi anni Settanta,  incentrato sulla piaga sociale dell’emigrazione clandestina nel Sud d’Italia.

 

Per il prossimo dicembre è prevista l’uscita del CD nato proprio dal progetto “Terre di nessuno”  di Mauro Mibelli che ha centrato il suo  obiettivo: recuperare e valorizzare la cultura musicale e le contaminazioni tra il jazz e la tradizione musicale mediterranea.  Nel corso della serata, atmosfere, suggestioni, sapori, colori, profumi, scenari di vita, percorsi di speranza e di dolore, sono stati evocati  da musica e parole d’autore, di grande intensità. 

 

“La mia esperienza di concerti, in diverse città europee, – ha spiegato  Mauro Mibelli – mi ha fatto capire che i confini non esistono più. E che la musica e l’arte riescono a fondersi e a creare nuove correnti ma senza mai prescindere dalle proprie radici artistiche. Le musiche di Terre di nessuno  sono originali e hanno influenze mediterranee con contaminazioni scozzesi e irlandesi. Il filo conduttore però rimane la lingua sarda, che trasporta il pubblico in un viaggio immaginario che parte dalle coste sarde, attraversa il Mediterraneo e sbarca nuovamente nell’isola. 

 

Il mio ringraziamento va a tutti i componenti del gruppo, ottimi musicisti che  danno un fondamentale apporto agli arrangiamenti e all’intero progetto. Grazie anche a Claudio Laconi che ha adattato e interpretato  con tanta sensibilità le pagine di Leonardo Sciascia su migranti clandestini,  un testo vecchio ma significativo  sorprendente per la sua tragica attualità”.

 

ARTICOLI PIÙ LETTI

Finiscono le dosi di AstraZeneca, sospesa la vaccinazione. Prosegue senza intoppi per patologici e fragili
Finiscono le dosi di AstraZeneca, sospesa la vaccinazione. Prosegue senza intoppi per patologici e fragili
21 Aprile 2021
Dopo una giornata di furti arresta ladra “professionista”
Dopo una giornata di furti arresta ladra “professionista”
21 Aprile 2021
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
A Olbia i positivi sono 600. Ora il virus spaventa davvero
20 Aprile 2021
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
Il manifesto di Liberi. Soru: “La cosa mi diverte”
20 Aprile 2021
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
Attese meno scomode per i vaccini. L’Ats monta i gazebo all’hub e riduce le code
19 Aprile 2021

⬇︎ Cerca articoli per parole

CERCA ARTICOLI PER DATA

Aprile: 2021
LMMGVSD
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930 
« Mar    

Seguici anche su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. 

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 - Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. 

Registro imprese numero repertorio economico amministrativo: SS - 210232 • Iscritto al Registro degli Operatori della Comunicazione n° 36249

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d'autore i proprietari sono invitati a segnalarne l'utilizzo per consentirne l'immediata rimozione.
Policy Privacy

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA

OLBIANOVA • By Artefix