• Home
  • Tutte le notizie
  • Pungiglione
  • Lettere
  • Comune di Olbia
  • ✝Necrologi
  • Elezioni: Candidati Gallura
  • Contatti
  • Area Membri
    • Esci
  • Log InRegistrati

Olbianova

Primo giornale di news a Olbia

Sindacati trasporti: “La continuità è una gigantesca opportunità”.

9 Ottobre 2018 ore 12:41 di Redazione   



“Le recenti indiscrezioni – per fortuna oggi smentite dall’azienda – diffuse dalla stampa locale in merito ai non brillanti dati contabili di Air Italy, a cui è, tuttavia, seguito l’azzeramento dei vertici aziendali e il loro contestuale ricambio, destano grande preoccupazione tra i Lavoratori anche alla luce del ridimensionamento di alcune nuove linee di Lungo raggio”. E’ quando si legge in un comunicato congiunto delle segreterie territoriali di Filt-Cgil Fit-Cisl Uiltrasporti Anpav all’indomani della pubblicazione del bando regionale per la continuità territoriale aerea.

“La perdurante assenza di un amministratore delegato e di un piano industriale conosciuto, fanno temere uno scenario futuro diverso da quello di rapida espansione promesso dopo l’avvio del rilancio aziendale, atteso che sino ad ora il dimensionamento della flotta è rimasto sostanzialmente immutato.

L’unico dato visibile allo stato attuale è la profittevolezza del business della Compagnia nelle storiche direttrici da e per la Sardegna a cui, purtroppo, non è evidentemente conseguito altrettanto successo nel resto del network.

Ora, finalmente, è stato pubblicato il tanto atteso bando di gara sulla continuità territoriale della Sardegna che rappresenta una gigantesca opportunità, non solo per l’Isola, ma anche per la compagnia che si dovesse aggiudicare quello che si può definire il più grande appalto pubblico di trasporto aereo d’Europa.

L’auspicio, per tutti noi – conclude la nota –  è che il timido e freddo interesse sinora dimostrato dal management di Air Italy, si trasformi in una convinta partecipazione alla gara sulla continuità territoriale sarda al fine di consentire che il consolidamento della compagnia nelle direttrici da e per la Sardegna – che si sono sempre dimostrate profittevoli – possa contribuire a sostenere le difficoltà emerse in altri settori del network”.

 

 

 

⬇︎ PUBBLICITÀ ELETTORALE

 

⬇︎ PUBBLICITÀ ELETTORALE

 

⬇︎ PUBBLICITÀ ELETTORALE

 

⬇︎ PUBBLICITÀ ELETTORALE

 

⬇︎ PUBBLICITÀ ELETTORALE

 

⬇︎ PUBBLICITÀ ELETTORALE

 

⬇︎ PUBBLICITÀ ELETTORALE

 

GLI ARTICOLI PIU´ LETTI DELLA SETTIMANA

1

Auto si ribalta ad Arzachena. Ferito il conducente.


2

Nozze d’oro. Auguri a Gesuino e Margherita


3

Berlusconi a Olbia riempie la stazione marittima. “Martedì ritornerò in Sardegna per chiudere la campagna elettorale”


Gli articoli più letti del mese

1

Collisione al porto di Olbia. La Grimaldi urta la Tirrenia. Il video dell’impatto.


2

Auto precipita nel canale San Nicola. Muore affogato ottantenne.


3

Olbia. La rivolta del latte arriva al porto. Pastori a volto coperto tentano il blocco delle cisterne.


Necrologi

Gianni Asara 19 Febbraio 2019
Quirico Sanciu 19 Febbraio 2019
Andrea Pisciottu 19 Febbraio 2019
Mario Serreri 18 Febbraio 2019

⬇︎ Cerca articoli per parole

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se navighi all’interno di Olbianova accetti il servizio e gli stessi cookies.
Privacy Policy

Olbianova è un giornale online che produce informazione quotidiana, con sede a Olbia. Iscrizione al Registro Stampa del Tribunale di Tempio Pausania n. 2/2014 Emessa il 22.12.2014 – Depositata il 18.12.2014 V.G. 966/14. Direttore responsabile Mauro Orrù. Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà di Olbianova. Vietata la duplicazione e la riproduzione anche in parte delle foto, dei video e dei testi. Le immagini raccolte in internet sono pubblicate al solo scopo simbolico. Nel caso si violasse il diritto d’autore i proprietari sono invitati a segnalarne l’utilizzo per consentirne l’immediata rimozione.

IL TESTO UNICO DEL GIORNALISTA